Classicismo (scuola media)

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
lezione
lezione
Classicismo (scuola media)
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Musica per la scuola media 3
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 50%

Classicismo è un movimento culturale, che coinvolge la musica, la letteratura e le arti figurative. È ispirato alle idee illuministe della Ragione. Durante questo periodo si è arrivati a venerare la Ragione Umana come una vera dea ed il culto della Ragione si manifesta anche nelle arti.

Contesto storico[modifica]

Nella seconda metà del 1700 in Europa Occidentale avvengono una serie di cambiamenti politici ma anche economici. Nel Regno Unito nasce la Rivoluzione Industriale, macchine e fabbriche che hanno portato all'industrializzazione del Paese e una nuova era del Progresso. Dal punto di vista politico invece si abbandona l'idea che i sovrani abbiano ricevuto i poteri da Dio (monarchia di diritto divino) e nasce l'idea che il re debba occuparsi del popolo attraverso riforme economiche, amministrative e sociali. Questo cambiamento avviene in Austria, Prussia, Russia e Italia (dispotismo illuminato). In Francia non si accoglie il principio del dispotismo illuminato, ma si mantiene una monarchia assoluta, portando all'estrema conseguenza della Rivoluzione Francese. La rivoluzione Francese e i principi di uguaglianza, libertà e fratellanza portarono a un cambiamento sociale in tutta Europa.

Classicismo e le arti[modifica]

Arti figurative[modifica]

Il classicismo si contrappone all'età Barocca. Gli artisti si ispirano alla perfezione delle forme ordinate e simmetriche, che si ritrovano nei modelli greco-romani classici. Si caratterizza anche dalla rappresentazione delle emozioni di vita quotidiana. Un esempio di artista del classicismo è Jacques-Louis David che realizzò il "Giuramento degli Orazi" commissionato da i reali di Francia. In questo dipinto sono riunite tutte le caratteristiche del classicismo:

  • ambientazione classica
  • modello civile dell'eroe greco-romano
  • rappresentazione delle emozioni quotidiane, che sono sempre controllate ed equilibrate.

Musica strumentale[modifica]

Anche nell'ambito musicale ci sono diversi cambiamenti. Anche se Bach non è ancora morto, la sua musica barocca non vinen più considerata come un tempo. Gli stessi figli di Bach diventano grandi musicisti però seguono uno stile differente da quello del padre.

  • Willhelm Friedemann Bach, il primogenito si dedica alla tastiera, ovvero crea il Klavierbuchlein
  • Carl Philip Emanuel Bach, conserva il gioco polifonico del padre, ma lo semplifica
  • Johann Christian Bach, ha creato nuove musiche per orchestra.

Il periodo classico ha visto la nascita della Sinfonia. I compositori di questo periodo includono:

  • Joseph Haydn, compositore viennese.
  • W.A. Mozart, giovane prodigio musicale.
  • L.V. Beethoven, l'ultimo classico e il primo romantico.

Musica operistica[modifica]

Nel 1752 l'opera "Serva padrona" di Gian Battista Pergolesi scatena una forte contrapposizione tra la tradizione francese, sostenuta da Luigi XV e Romeau, e la nuova lirica italiana, sostenuta dalla Regina e il filosofo Jean-Jacques Rousseau. Questa contesa viene chiamata "Guerra dei buffi". Il motivo della contesa è nato dalla voglia di una musica meno elaborata, quindi più semplice e orecchiabile ed ispirata ai sentimenti quotidiani.