Vai al contenuto

Materia:Logica matematica

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
(Reindirizzamento da Logica matematica)
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.

Avanzamento Logica Matematica: 00% al 20-12-2024.


 

Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Matematica
Corso di Filosofia
Corso di Scienze della Terra

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scienze matematiche, fisiche e naturali

Presentazione

La logica matematica studia i concetti di definibilità, dimostrabilità, calcolabilità, e molti altri che emergono nel contesto di sistemi formali. Il linguaggio usato dai matematici e dagli informatici può essere formalizzato, in questo modo questi concetti diventano loro stessi oggetti matematici e vengono studiati con le tecniche e la metodologie tipiche della matematica.

La logica matematica moderna nasce all'inizio del ventesimo secolo. In quegli anni i paradossi della teoria degli insiemi (Russell) e i metodi di dimostrazione non costruttivi (Hilbert) avevano scosso la comunità matematica. Di conseguenza l'interesse dei logici in quegli anni si rivolge soprattutto ai fondamenti. Per esempio: si dimostrano teoremi di completezza e di incompletezza del calcolo formale (Gödel), si assiomatizzano importanti teorie quali la teoria degli insiemi (Zermelo-Fraenkel), si formalizza il concetto di computazione effettiva (Turing, Church).

La logica matematica acquista maturità nella seconda metà del secolo scorso. La teoria degli insiemi e la teoria dei modelli hanno un impetuoso sviluppo che porta alla luce interazioni profonde con parti dell'analisi matematica (teoria ergodica, analisi funzionale) e parti dell'algebra e la geometria.
Questa materia viene seguita dal Dipartimento di Matematica.

Prerequisiti

Esperienza con la pratica del ragionamento matematico. Il modulo sul calcolo sintattico e quello sulla teoria della calcolabilità si rivolgono agli studenti con interessi fondazionali o in teoria della dimostrazione.

Programma

Lezioni

Gli insiemi e la logica nella pratica non formale della matematica.

Definizioni per il calcolo delle proposizioni.

Le strutture ed i linguaggi del primo ordine. Termini, formule, insiemi definibili. Enunciati, teorie. Sottostrutture, sottostrutture elementari. Immersioni parziali, mappe elementari. Il test di Tarski-Vaught il teorema di Löwenheim-Skolem. Esempi: ordini lineari, grafi, algebre booleane, gruppi, anelli, spazi vettoriali, campi.

Tablaux, teorema di completezza.

Filtri, ultrafiltri, dualità di Stone. Ultraprodotti e teorema di Łoš.

Tre dimostrazioni: derivato dal teorema di completezza; usando le costanti di Henkin; usando gli ultraprodotti.

Gli assiomi di Zermelo-Fraenkel.

Le funzioni primitive calcolabili, le funzioni calcolabili. Gli insiemi semicalcolabili. Il problema della terminazione.

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Matematica contiene risorse utili per approfondire. Materiale di studio Il corso di Logica è sviluppato parallelamente ad un testo in wikibooks: Logica.

Link dove è possibile trovare wikibooks e altri documenti di logica matematica