Vai al contenuto

Romanticismo (scuola media)

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
(Reindirizzamento da Romanticismo)
lezione
lezione
Romanticismo (scuola media)
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materie:
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 100%

Il Romanticismo

[modifica]

Il romanticismo è un movimento artistico, letterario, spirituale e culturale e che nasce ufficialmente in Germania nel 1798 con la pubblicazione della rivista Athenaeum. Fondatori della rivista e promotori del movimento furono:

Non è possibile definire il Romanticismo con un termine preciso, poiché si tratta di un avvenimento intricato che rispetto al luogo in cui si sviluppa assume forme e significati diversi. Nel movimento romantico non c'è un riferimento preciso a un sistema chiuso di idee che possa compiutamente definirlo, ma esso fa piuttosto riferimento a un "modo di sentire" a cui gli artisti del tempo adeguarono il loro modo di esprimersi artisticamente, pensare e vivere.

Romanticismo contro illuminismo

[modifica]

Il Romanticismo nasce innanzitutto come reazione all'Illuminismo. Pensatori, letterati e poeti avvertono i limiti degli illuministi e della loro cieca fiducia nella ragione, ritenuta dai Romantici insufficiente per comprendere e risolvere i problemi dell'esistenza. Alla ragione i Romantici oppongono o affiancano il sentimento, l'intuizione, la capacità inventiva.[1]I romantici condividono però con gli illuministi la consapevolezza della libertà e dell'uguaglianza sociale.

L'intuizione contro l'Esperienza

[modifica]
  • Illuministi: la conoscenza passa attraverso l'esperienza delle cose, che permette alla ragione il formarsi delle idee.
  • Romantici: la conoscenza dipende dall'intuizione, che passa attraverso l'arte.


Romanticismo in Inghilterra

[modifica]

Il romanticismo inglese è un movimento culturale che si basa principalmente sulla luce e le sue sfumature; nasce intorno al 1775. Le principali caratteristiche del romanticismo in generale, sono intensità e fantasia, ad esempio si sfruttano come argomenti rivoluzioni o conflitti.

I preromantici inglese

[modifica]

Anche in Inghilterra tra gli anni '50 e '60 dell'800 si avverte una nuova sensibilità, definita appunto preromantica. Si tratta di una poesia che diffonde in molti paesi europei (anche in Italia) alcuni temi che verranno accolti dal movimento romantico successivo:

  • Il tema della morte, delle tombe e della notte.
  • Il tema dello scorrere del tempo.
  • Il tema dell'eroismo e di amori impossibili.
  • La rappresentazione di paesaggi desolati.
  • Il gusto dell'ignoto e del fantastico.

Protagonisti

[modifica]

A confermare gli elementi caratteristici del preromanticismo inglese, ci sono:

• William Turner (1775-1851) detto anche il Pittore della Luce;

• John Constable (1776-1837) detto anche il Pittore del Pittoresco.

Il sentimento della natura

[modifica]

È il luogo in cui l'anima può dare sfogo alla propria malinconia e i fenomeni più interessanti sono proprio quelli che esulano dalla norma, mettendo l'individuo in contatto con una dimensione superiore, che non può essere percepita con l'aiuto della ragione ma solo abbandonandosi ai sensi e alla fantasia.

Caratteristiche

[modifica]

William Turner nelle sue opere cerca di dare un autonomia propria alla luce, in modo da non rappresentarla come riflesso, ma come entità atmosferica, per fare ciò utilizza pennellate curve e avvolgenti. I suoi soggetti principali sono le tempeste, che rendono il tutto irriconoscibile, sia spazio che oggetti.

John Constable invece punta soprattutto nel rendere piacevoli e accoglienti i suoi dipinti; c'è un equilibrio tra elementi naturali e artificiali e si nota benissimo l'armonia tra l'uomo e la natura, per questo c'è assenza di rovine.

Dipinti principali

[modifica]
Cattedrale di Salisbury
Pioggia, Vapore, Velocità

La Cattedrale di Salisbury è un dipinto olio su tela di John Constable, nell'anno 1831, di dimensioni 151,8 x 189,9 è ora conservato nel Victoria and Albert Museum, a Londra.

Il dipinto raffigura l'omonima cattedrale di Salisbury, è stato dipinto con colori tenui, molto piacevoli alla vista e con la grande presenza della luce che illumina molto il paesaggio.

Pioggia, Vapore e Velocità è un dipinto olio su tela di William Turner creato nel 1884, è grande 91 x 122 cm, è ora conservato nella National Gallery, a Londra. Fin da subito si nota la gran quantità di nebbia che impedisce di vedere bene l'immagine del treno che corre sulle rotaie, facendolo sembrare quasi in volo.

Romanticismo tedesco

[modifica]

Movimento filosofico, letterario e artistico. Nato in Germania nel 1700 che poi si sviluppò nel secolo dopo in tutta Europa

Caratteristiche

[modifica]
  • il sentimento vince sulla ragione
  • grandi suggestioni religiose
  • riferimento alla storia medioevale
  • caratteristiche differenziate tra le varie Nazioni

Il Sublime

[modifica]

Ossia il senso della natura possente e smisurata.

Il Pittoresco

[modifica]

Ossia il rifiuto della precisione delle geometrie regolari per ritrovare la sensazione gradevole nella irregolarità e nel disordine spontaneo della natura.

I fratelli Grimm

[modifica]

Jacob e Wilhelm Grimm studiarono, scrissero e vissero insieme per tutta la vita.

In piena epoca romantica sentirono la missione: “Elevare il mondo germanico a un organismo poetico-politico concluso in se stesso, ma che assumesse il valore eterno di un simbolo cui essi si ispiravano.”

I Grimm esaltarono le tradizioni dell'antichità germanica. Raccolsero, pubblicarono materiali provenienti dalla tradizione popolare orale. Così pubblicarono una raccolta di fiabe popolari con qualche ritocco e abbellimento, nell’intenzione di dare al popolo un testo educativo (1812-1822)

Fiabe più celebri

[modifica]
  • Biancaneve
  • Cappuccetto Rosso
  • Cenerentola
  • Pollicino
  • Raperonzolo
  • I musicanti di Brema
  • Hänsel e Gretel
  • Rosaspina

Caspar David Friedrich

[modifica]

Germanico 1774-1804 Pittore del Sublime

Caratteristiche

[modifica]
  1. I paesaggi di Friedrich celebrano lo spettacolo della natura, ma misurano anche la piccolezza del uomo nel confronto con tale vastità di orizzonti.
  2. Friedrich rappresenta la categoria del sublime: quel sentimento misto di forte stupore e piacere di fronte all'immensità dell'universo.

I suoi quadri

[modifica]
  • Il viaggiatore sopra il mare di nebbia, 1818, olio su tela, Amburgo
Caspar David Friedrich - Wanderer above the sea of fog

La figura che si vede di spalle rappresenta l'uomo che si sente smarrito, di fronte alla vastità della natura e al mistero della vita.

  • Abteim im EichWald, 1809-10, olio su tela Berlino
Abtei im Eichwald 03

Senso di disfacimento che riguarda l'uomo e ciò che costruisce. Un lavoro lento di distruzione compiuto dal tempo e dalla natura.

Romanticismo in Italia

[modifica]

Questo viaggio gli consentì tra l’altro di ammirare le opere del rinascimento, e di Michelangelo in particolar modo La sua pittura, densa di pathos e di suggestioni, si inspira al antichità classica ma la rielabora, inserendo atmosfere magiche e surreali. Fussli si inoltra nel labirinto delle passioni, rendendole in modo fortemente intellettualistico e teatrale.

Caratteristiche

[modifica]
  • Nel romanticismo italiano le tensioni mistiche e il gusto per il tenebroso (tipico del romanticismo nordico) sono del tutto assenti.
  • In Italia coincide con il periodo del Risorgimento (1820-1860). In quel periodo le emozioni del popolo erano collegate alla situazione politica italiana.
  • Il riferimento storico era il medioevo.
  • La pittura romantica italiana è soprattutto pittura storico-politica.

Protagonisti

[modifica]

Milano non è mai stata capitale d'Italia dopo il 1861, al contrario di Torino, Firenze e Roma, ma è stata comunque una città molto importante. Durante il periodo risorgimentale, Milano è stata la capitale morale e culturale della futura nazione, con la sua aristocrazia e borghesia illuminate e i suoi scrittori, pittori, musicisti. I tre artisti emergenti furono: Francesco HayezVK (1791-1882), Alessandro ManzoniVK (1785-1873), Giuseppe VerdiVK (1813-1901). Tre artisti e amici accomunati dagli stessi ideali. Alessandro ManzoniVK è stato ritratto da Francesco HayezVK, che a sua volta si è ispirato alle sue opere come Carmagnola e i Promessi Sposi. Giuseppe VerdiVK si faceva consigliare da Francesco HayezVK, insegnante a Brera dal 1823 al 1880, per gli spettacoli dei suoi melodrammi.Alcuni quadri di Francesco HayezVK sono ispirati a opere di Giuseppe VerdiVK, come I due Foscari, I Lombardi e i Vespri siciliani (1822). Nonostante Francesco HayezVK avesse ritratto molte persone importanti, non ha mai ritratto Giuseppe VerdiVK. Di quest'ultimo esiste un meraviglioso ritratto di Giovanni BoldiniVK, il pittore italiano protagonista della Belle Epoque parigina di fine Ottocento, che in questa occasione si è sicuramente ispirato a Francesco HayezVK.

Il rappresentante del romanticismo italiano era Francesco HayezVK (1791-1882). Questo pittore ha avuto una formazione neoclassica. Rappresenta fatti del Risorgimento in abiti medievali infatti dipinge episodi che nascondono un messaggio politico: la lotta contro il dominio austriaco in Italia.

La sua opera più significativa è Il Bacio (1859). È un olio su tela, 112X88 cm ed è conservato alla Pinacoteca di Brera a Milano. Molti dicono che rappresenti un cospiratore antiaustriaco che saluta l'amata prima di andare in guerra. Sullo sfondo si vedono ombre minacciose come segno di un pericolo vicino. Il viso dell'uomo non si vede come se non volesse farsi riconoscere e il suo piede sinistro è appoggiato su un gradino a voler far intendere che ha poco tempo e che deve fuggire. Quest'opera ha tre versioni:

  • Quella del 1859 è la versione originale, le calze dell'uomo sono rosse e il vestito della donna è blu in richiamo alla Francia.
  • Quella del 1861 è stata dipinta per celebrare l'Unità d'Italia. Il mantello dell'uomo è verde, le sue calze sono di nuovo rosse e il vestito della ragazza è bianco.
  • L'ultima, del 1867, vuole celebrare l'unione degli animi italiani e francesi: le calze del soldato sono rosse e il mantello è ancora verde mentre il vestito della dama è tornato ad essere blu.

Manzoni

[modifica]

ManzoniVK è uno dei più grandi autori del romanticismo italiano, tante volte però viene collegato all'Illuminismo, movimento del Settecento opposto alla corrente romantica. Esistono infatti diversi collegamenti tra le idee del poeta e l'Illuminismo, e ciò è dovuto soprattutto al fatto che Manzoni frequentò, in età giovanile, intellettuali illuministi. Per il resto però, ricordiamo, la formazione di Manzoni è fortemente romantica. I componimenti del Manzoni sono originali e unici, non possiedono rigide strutture razionali ben definite, ma nascono sotto la spinta di particolari sentimenti, dalla felicità alla rabbia, dalla tristezza alla voglia di libertà.

Romanticismo in Germania

[modifica]

In GermaniaVK il romanticismo come in Italia ebbe un carattere patriottico inoltre fu il primo a svilupparsi in Europa. Il termine romanticismo venne appunto inventato da un pittore ed esponente del romanticismo tedesco.

Movimenti preromantici

[modifica]

Una reazione alla mentalità illuminista si trova qualche anno prima (1770-1785), sempre in Germania, con la nascita di un movimento che anticiperà nei temi e negli intenti il Romanticismo: lo "Sturm und Drang" (Tempesta e impeto).

Caspar David Friedrich

[modifica]

Caspar David FriedrichVK (1774-1840) è stato il primo pittore tedesco che entrò nel clima del romanticismo tedesco. Friedrich è considerato il pittore del sublime, cioè il senso della natura smisurata e quel sentimento misto di sgomento e piacere di fronte all'immensità dell'universo. I suoi paesaggi infatti celebrano lo spettacolo della natura, ma misurano anche la piccolezza dell'uomo nel confronto con questa vastità di orizzonti.

Romanticismo in Francia

[modifica]

Il Romanticismo francese è caratterizzato da episodi della storia contemporanea; cioè legare la pittura alla storia del presente. Costante che attraverserà tutta l'arte del 1800 francese, anche con il Realismo, l'impressionismo e il Post-Impressionismo. I pittori sono Thèodore Gèricault (rappresentato da "La Zattera della Medusa") e Eugène Delacroix (rappresentato da "La Libertà che guida il popolo").

• Si forma nell'ambientazione Neoclassico francese.

• Soggiorna a Roma dove studia le opere di Michelangelo e Caravaggio.

• Al suo ritorno a Parigi si avvicina al movimento del Romanticismo francese, dividendone uno dei massimi esponenti.

Théodore géricault, la zattera della medusa, 1819, 01

Lui ha dipinto molte opere, tra le quali la "Zattera della Medusa", dipinta nel 1818 a Parigi; le sue dimensioni sono 491×716 cm. Il quadro "Zattera della medusa" si può trovare nel museo di Parigi Musèe du Louvre.

Analisi dell'opera:

- Le figure compongono due impianti piramidali, che culminano nell'albero della vela e nell'uomo che, in alto, fa sventolare il drappo.

-La zattera è proiettata, per la forza del mare, verso l'osservatore.

-Gesti, vela e onde, creano un senso di moto.

-La gamma di colori: prevalgono i toni terrosi. Il grigiore del mare e il pallore dei corpi senza vita aumentano il senso di terrore.

-La zattera, ormai alla deriva, si solleva sulle onde, mostrando quanto l'uomo sia piccolo rispetto alla forza della natura.

-All'orizzonte si scorge la sagoma di una nave: il quadro esprime dunque disperazione e insieme speranza, sentimenti contrastanti ma frequenti nella poetica romantica.

•Suggestionato dagli effetti cromatici dei quadri di Constable, inizia a sperimentare la divisione dei colori.

•La sua tecnica si basa sull'accostamento di tinte e toni diversi.

Eugène Delacroix - La liberté guidant le peuple

Questo è uno dei quadri famosi dipinti da Eugène Delacroix, nel 1830. Il dipinto ha le dimensioni di 260×325 cm, e si può trovare nel museo di Parigi Musèe du Lauvrè.

Analisi dell'opera:

-La personificazione della libertà è al centro della composizione. La seguono borghesi e popolani, soldati e giovani, tutti uniti per un ideale comune. in lontananza, tra il fumo e la polvere, si intravedono le torri della cattedrale di Nôtre-Dame un particolare che situa la scena a Parigi.

-La libertà avanza impetuosamente, come una popolana comune vestita poveramente. In testa indossa un antico berretto usato anticamente dai Frigi e adottato come simbolo dai repubblicani durante la Rivoluzione Francese.

-In quest'opera, considerato il primo quadro della pittura moderna, l'artista ha voluto rappresentare l'amore per l'indipendenza nazionale che animò il Romanticismo.

-Il cielo è illuminato dai colori prevalenti del rosso, del bianco e del blu, che tornano nella camicia azzurra e nella fusciacca rossa del ferito al centro o nella calza blu del cadavere sulla sinistra.

-I volumi dei corpi sono evidenziati dalle ombreggiature e dalla luce che produce un forte contrasto con le altre zone oscure.

Quiz

[modifica]

1)

  

Il pittore della luce è anche detto...

Caspar David Friedrich
John Constable
William Turner
Michelangelo


2)

  

In che anno inizia più o meno il romanticismo?

0
1200 a.C.
900 d.C.
1700 d.C.


3)

  

Come si chiamano i principali personaggi del romanticismo francese?

Francesco Hayez e Eugéne Delacroix
Théodore Gèracault e Eugéne Delacroix
Leonardo e Michelangelo
Solo William Turner


4)

  

Quante versioni del bacio vennero dipinte?

3
9
2
4


5)

  

Cosa rappresenta il dipinto "La Zattera Della Medusa"?

Una leggenda metropolitana
Un vero avvenimento avvenuto in Francia
Un racconto fantastico
Un avvenimento avvenuto in Italia nel 1700


6)

  

qual è il pittore del sublime?

Van Gogh
Francisco Goya
William Turner
Caspar David Friedrich


Note

[modifica]
  1. https://it.wikipedia.org/wiki/Romanticismo

Bibliografia

[modifica]

Collegamenti esterni

[modifica]

wikipedia

http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-04-11/hayez-pittore-storico-milano-132021.shtml?uuid=AaI&refresh_ce=1