Utente:RicDona/Sandbox/Corso:Ingegneria dell'autoveicolo
RicDona/Sandbox/Corso:Ingegneria dell'autoveicolo
Il corso di laurea in ingegneria del veicolo è tipicamente un corso di laurea magistrale al quale è possibile accedere dopo aver ottenuto un diploma di laurea in ingegneria meccanica o simili. Il corso si prefigge di studiare la modellazione dinamica del veicolo e investigare argomenti rilevanti nel design del veicolo. In genere differenti specializzazioni sono possibili, dal design e aerodinamica della carrozzeria alla progettazione del propulsore passando per il dimensionamento del telaio.
- Informazioni utili
Sbocchi occupazionali
Tipici sbocchi occupazionali si riscontrano nel mondo dell'automotive ma non sono escluse altre occupazioni in ambito aerospaziale o motociclistico. Un settore diventato molto importante di recente è lo sviluppo di sistemi ADAS.
Prerequisiti
Si accede al corso dopo una laurea in ingegneria industriale
Disclaimer - Corso di RicDona/Sandbox/Corso:Ingegneria dell'autoveicolo
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.
Dipartimenti
I principali dipartimenti di interesse sono: