Utente:Mariannadesiati/sandbox6

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.

Il crowdfunding[modifica]

Il crowdfunding, o "finanziamento dal basso", è un metodo di raccolta fondi utilizzato dalle piccole imprese. Oltre ad ottenere i finanziamenti, il crowdfunding ha anche lo scopo di presentare la propria idea imprenditoriale al mercato e ottenere consenso dal pubblico.

Ne esistono quattro tipi:

  • equity crowdfunding, in cui l'imprenditore acquista una quota di capitale in cambio di denaro;
  • reward crowdfunding, in cui si offrono dei compensi, anche simbolici, a coloro che impiegano denaro per l'impresa;
  • lending crowdfunding, che consiste in una serie di microprestiti a tasso agevolato;
  • donation crowdfunding, ovvero donazioni a progetti che hanno spesso un carattere umanitario.

Bibliografia[modifica]

Maria Rita Cattani Flavia Zaccarini, Nel mondo che cambia.