Scratch

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.

Scratch è un ambiente di programmazione totalmente gratuito con un codice di programmazione di tipo grafico per creare animazioni, storie, giochi e imparare le basi della programmazione. È adatto a studenti, insegnanti e bambini.

Schermata della modalità crea

Basi[modifica]

Il logo ufficiale del programma

Sprite[modifica]

Gli sprite in Scratch sono delle figure che si possono cliccare e spostare, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.

Gli sprite hanno una dimensione, una posizione e una direzione.

  • La dimensione è la grandezza dello sprite, normalmente è già impostata a "100" ma si può modificare sostituendo il numero che indica la "dimensione".
  • La posizione è dove si trova lo sprite nello stage e si indica con l'asse x e y.
  • La direzione è l'inclinazione dello sprite rispetto allo stage e si indica con i gradi e normalmente è impostato a "90°"

Gli sprite hanno dei costumi che sarebbero differenti modi in cui si presentano (non necessariamente lo Sprite deve avere più di 1 costume) sono molto utili per creare ad esempio animazioni.

Sfondi[modifica]

Schermata scratch con piano cartesiano

Gli sfondi sono immagini che occupano tutto lo stage quindi non si possono spostare.

Uno stage è formato da un piano cartesiano con le assi X e Y. (x0;y0) indica il centro.

Suoni[modifica]

Con scratch si possono utilizzare suoni scelti dalla libreria di Scratch oppure importati dal tuo dispositivo

Codice[modifica]

Questo blocco può far muovere lo sprite semplicemente cliccando o far partire usando la bandiera verde

Il codice serve per dare dei comandi agli sprite o agli sfondi. esistono tipi di codici che sono:

  • Movimento
  • Aspetto
  • Suono
  • Situazioni
  • Controllo
  • Sensori
  • Operatori
  • Variabili
  • Altri tipi di codice

Movimento[modifica]

In questa sezione ci sono i blocchi per far cambiare posizione, direzione, rotazione degli sprite.

Aspetto[modifica]

In questa sezione ci sono i blocchi per far cambiare aspetto allo sprite o allo sfondo oppure ridimensionare gli sprite

Suono[modifica]

In questa sezione ci sono i blocchi per far riprodurre suoni agli sprite o agli sfondi.

Controllo[modifica]

In questa sezione ci sono i blocchi per, far attendere, ripetere una sequenza di codice, fermare tutti i codici e altro.

Operatori[modifica]

In questa sezione ci sono i blocchi per eseguire operazioni aritmetiche e logiche.

Variabili

In questa sezione ci sono i blocchi per impostare una variabile ciascuno.

Cosa sono le variabili?[modifica]

Le variabili sono monitor presenti nella "scena" del progetto che possono contenere numeri, lettere, parole, etc..

Esempi[modifica]

Progetto iniziale[modifica]

Questo semplice codice serve per far muovere e animare lo sprite, si è inserito il blocco "attendi un secondo" per fare 2 passi distinti.

Operazioni matematiche[modifica]

Con scratch si possono creare semplici programmi per fare calcoli aritmetici.

Giochi[modifica]

Con scratch si possono creare semplici giochi

Altri progetti[modifica]