Triangolo rettangolo con Thymio (scuola media e primaria)
Disegno geometrico: triangolo
[modifica]Creiamo il codice per disegnare un triangolo rettangolo in con il robto Thymio
Potrebbe essere utile leggere prima Disegno geometrico: triangolo rettangolo (scuola media).
Nel far disegnare ad un robot un triangolo rettangolo è necessario conoscere le misure dei cateti, dell'ipotenusa e degli angoli acuti.
Scratch thymio
[modifica]La programmazione del Thymio sarà fatta con Scratch.
Cosa richiede l'esercizio
[modifica]Creare il codice per far disegnare al nostro robot Thymio un triangolo rettangolo.
Le proprietà del triangolo rettangolo
[modifica]A secondo del grado scolastico le proprietà del triangolo rettangolo potranno essere scoperte e usate in modi diversi. Anche senza sapere cosa sia un triangolo rettangolo sfruttando i quadretti, del quaderno o del piano di Geogebra, si può disegnare facilmente un triangolo rettangolo partendo dai suoi cateti.

Una volta fatti disegnare i due cateti consecutivi si pone il problema di come disegnare il terzo lato, l'ipotenusa: quale deve essere l'angolo per poter direzionare l'ipotenusa verso il vertice iniziale, quanto lunga deve essere l'ipotenusa per far si che il suo secondo estremo coincida con il primo vertice del disegno.
Nel disegno manuale, che sia sul quaderno a quadretti o su geoegebra, il problema non si pone poichè semplicemente si congiungono i due vertici trovati con un segmento, e, per farlo, non è necessario conoscere né la misura dell'ipotenusa né quella dell'angolo adiacente al secondo cateto.
Ma il Thymio disegna camminando sui lati deve quindi sapere dove andare, angolo, e quanto lungo è il percorso, ipotenusa.
Thymio tutorial
[modifica]- Thymio: Percorso obbligato (scuola media e primaria)
- Triangolo rettangolo con Thymio (scuola media e primaria)
- Thymio sposta pacchi (scuola media e primaria
- Thymio giù dalla torre (scuola media e primaria
- Thymio guidato (scuola primaria e primaria)
- Thymio evita ostacoli (scuola media)
- Thymio guida in scala di grigi (scuola media)
- Thymio MRU e MUA (scuola media)
- Thymio distanza con Pitagora (scuola media)
- Thymio radar (scuola media)
Note
[modifica]
Bibliografia
[modifica]- Guida all’uso di Scratch Versione Studenti; Alberto Barbero, Marco Marchisotti, Alberto Davì; Associazione Dschola, Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto Diderot della Fondazione CRT, 2014