Materia:Storia contemporanea: differenze tra le versioni

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
Gli storici sono piuttosto concordi a far finire la storia contemporanea col 1989 (teorie storiografiche parlano addirittura - forse esagerando - di fine della storia), anno del crollo del muro di Berlino. La periodizzazione, è comunque un fatto che dipende da vari fattori, quali ad esempio l'argomento preso in esame e l'ottica con cui tale argomento viene studiato (uno studio economico può usare parametri diversi da uno studio politico o culturale). Benedetto Croce riferendosi proprio alla periodizzazione della storia contemporanea disse: «ogni storia è storia contemporanea», in quanto lo storiografo che scrive vive nel mondo attuale così come anche il pubblico cui lo storiografo si rivolge. Stiamo affrontando, dunque, un periodo controverso e denso di problematiche. È probabilmente impossibile rinchiudere in poche pagine questa complessità: quella che segue è una rassegna di fatti emblematici, delle innovazioni tecnologiche e dei protagonisti che vuole essere un invito all'approfondimento e all'esplorazione delle voci correlate.
Gli storici sono piuttosto concordi a far finire la storia contemporanea col 1989 (teorie storiografiche parlano addirittura - forse esagerando - di fine della storia), anno del crollo del muro di Berlino. La periodizzazione, è comunque un fatto che dipende da vari fattori, quali ad esempio l'argomento preso in esame e l'ottica con cui tale argomento viene studiato (uno studio economico può usare parametri diversi da uno studio politico o culturale). Benedetto Croce riferendosi proprio alla periodizzazione della storia contemporanea disse: «ogni storia è storia contemporanea», in quanto lo storiografo che scrive vive nel mondo attuale così come anche il pubblico cui lo storiografo si rivolge. Stiamo affrontando, dunque, un periodo controverso e denso di problematiche. È probabilmente impossibile rinchiudere in poche pagine questa complessità: quella che segue è una rassegna di fatti emblematici, delle innovazioni tecnologiche e dei protagonisti che vuole essere un invito all'approfondimento e all'esplorazione delle voci correlate.
|risorse=
|risorse=
*[http://www.ariannascuola.eu/joomla/storia/fonti-storiche/dal-1789-al-1900/1848-1900/306-una-descrizione-della-battaglia-di-lissa.html La battaglia di Lissa]
* [[w:storia contemporanea|storia contemporanea su wikipedia]]
* [[w:storia contemporanea|storia contemporanea su wikipedia]]
* [[La decolonizzazione in Rwanda]]
* [[La decolonizzazione in Rwanda]]

Versione delle 10:27, 20 lug 2011

 

Questa materia fa parte del
Corso di storia

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Storia

Presentazione
La storia contemporanea è, convenzionalmente, il periodo storico che parte dal Congresso di Vienna (1815 - sconfitta di Napoleone e riassetto dell'ordine europeo) all'oggi. Interpretazioni alternative ne segnano l'inizio con la Rivoluzione Francese (1789 - nascita del primo stato nazionale borghese moderno), altre teorie ancora datano l'inizio della storia contemporanea col 1918, altre ancora col 1945; vi sono coloro poi che parlano del 1870, anno della presa di Roma e soprattutto anno in cui nacque il II Reich tedesco. Le teorie sono molteplici e il dibattito storiografico è ancora vivamente aperto; la datazione burocratica è comunque quella che parte dalla rivoluzione francese.

Gli storici sono piuttosto concordi a far finire la storia contemporanea col 1989 (teorie storiografiche parlano addirittura - forse esagerando - di fine della storia), anno del crollo del muro di Berlino. La periodizzazione, è comunque un fatto che dipende da vari fattori, quali ad esempio l'argomento preso in esame e l'ottica con cui tale argomento viene studiato (uno studio economico può usare parametri diversi da uno studio politico o culturale). Benedetto Croce riferendosi proprio alla periodizzazione della storia contemporanea disse: «ogni storia è storia contemporanea», in quanto lo storiografo che scrive vive nel mondo attuale così come anche il pubblico cui lo storiografo si rivolge. Stiamo affrontando, dunque, un periodo controverso e denso di problematiche. È probabilmente impossibile rinchiudere in poche pagine questa complessità: quella che segue è una rassegna di fatti emblematici, delle innovazioni tecnologiche e dei protagonisti che vuole essere un invito all'approfondimento e all'esplorazione delle voci correlate.

Programma
Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di storia contiene risorse utili per approfondire.