Vai al contenuto

Disegno geometrico: rombo (scuola media)

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
lezione
lezione
Disegno geometrico: rombo (scuola media)
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Informatica per la scuola media 1
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 100%

Disegno geometrico: rombo

[modifica]

Creiamo il codice per disegnare un rombo. Una versione leggermente più complessa è quella nella quale facciamo richiedere allo sprite la misura del lato e di uno degli angoli, visto che nel rombo i lati sono tutti uguali e conosciuta la misura di un angolo si possono ricavare gli altri.

Versione di Scratch utilizzata

[modifica]

La versione di scratch usata in questo progetto è scratch 3.0 online.


Cosa richiede l'esercizio

[modifica]

Creare il codice per far disegnare al nostro sprite un rombo. Nella versione complessa poi modifichiamo il codice per renderlo maggiormente interattivo attraverso la richiesta della misura del e di un angolo.

Le proprietà del rombo

[modifica]
rombo angoli esterni
rombo angoli esterni

Il rombo ha quattro lati uguali e da questa proprietà, grazie ai criteri di congruenza dei triangoli, ricaviamo che il rombo ha gli angoli opposti uguali, i lati opposti paralleli e gli angoli consecutivi supplementari. Da ciò si ricava che anche gli angoli esterni sono supplementari.


Scegliamo lo sprite e attiviamo i blocchi della penna

[modifica]
scratch stage
scratch stage

Per disegnare il rombo possiamo usare lo sprite che preferiamo, se volessimo utilizzare una matita dovremmo fare disegnare il poligono dalla punta. Nel nostro caso come esempio usiamo il gatto visto dall'alto. Carichiamo il plugin della penna e procediamo con i blocchi necessari al posizionamento iniziale dello sprite e al disegno con la penna.

Codice scratch

[modifica]
scratch blocks
scratch blocks

Per prima cosa si deve posizionare lo sprite in un punto adeguato, (0,-100) nella figura, e se volgiamo che il rombo venga disegnato con la diagonale maggio in verticale allora va portato in una direzione adeguata facendolo girare di una angolo pari alla metà del primo angolo esterno in senso orario. Per disegnare un rombo le azioni da compiere sono:

  • disegnare un lato
  • girarsi del valore del primo angolo esterno
    (vertice a destra e angolo in senso antiorario nella figura)
  • disegnare un lato
  • girarsi di un numero di gradi pari al valore del secondo angolo esterno
    (in alto nella figura, angolo supplementare al primo)
  • disegnare un lato
  • girarsi del valore del primo angolo esterno
  • disegnare un lato
  • girarsi di un numero di gradi pari al valore del secondo angolo esterno,

per tornare nella posizione iniziale,

Per una evidente simmetria il rombo può essere disegnato con un codice che si ripete due volte.



Variazioni sul tema

[modifica]

Se volete potete cambiare sfondo, sprite, colore della penna, togliere o cambiare la scritta e aggiungere un accompagnamento musicale.
Viste le proprietà del rombo si potrebbe scrivere un codice che chieda all'inizio dell'esercizio la lunghezza del lato ed il valore di uno degli angoli, per farlo vanno introdotte delle variabili che ricordino i valori immessi.

Progetto pubblicato smontato

[modifica]

Gatto disegna rombo smontato fare il remix e procedere ad assemblare il codice.

Progetto pubblicato all'interno della Community

[modifica]

[1]