Wikiversità:Bar/Archivio/gennaio-febbraio 2009

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.

Auguri: buon 2009 !!![modifica]

Faccio questo augurio a tutti nella speranza di avere un' altra buona annata nel progetto, nella quale si farà conoscenza di nuovi volti collaborativi e in lezioni crescerà rigorosamente. Buon 2009 a tutti !!--Ilaria (all you want) 00:00, 1 gen 2009 (CET)[rispondi]

Tanti auguri a tutti !--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:16, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]
Come al solito in ritardo ma eccomi qui anche io ad augurare a tutta la comunità tanti auguri di buon anno! Rimbocchiamoci le maniche e miglioriamo questo progetto; sono sicuro che l'anno prossimo ci guarderemo alle spalle e riusciremo a compiacerci dei progressi ^.^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 14:09, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]
Grazie mille. Mi scuso per il ritardo :). Auguro a tutti un felice 2009.--Darkxifrit 20:24, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]

numerazione[modifica]

in seguito alla cancellazione della facoltà di arte drammatica, il numero 4, io non ho appositamente sistemato la numerazione per evitare di sistemare il numero in ogni singola materia, cosa che invece, come si può vedere, è in corso senza una minima discussione prima. per questo motivo, se siamo in alto mare col lavoro, direi di revertare tutto, se invece abbiamo quasi finito, finiamo.--Ilaria (all you want) 19:34, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ho già passato la metà ormai, e comunque il lavoro non credo sia inutile e non credevo nemmeno servisse una discussione a riguardo. Se c'è qualcuno disposto a farlo perché non farlo? Durante il procedimento non restano informazioni temporaneamente sbagliate neanche per un secondo quindi non c'è neanche quel problema. Non ti preoccupare che sistemo tutto io, tanto nono c'è fretta :) . --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 20:40, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]
vedendo la risposta nella mia discussione, bisogna chiarire subito che non si può prendere un' iniziativa solo perchè è l' unica cosa che si sà fare bene, prima bisogna rigorosamente pensarci più volte. ne val la pena farlo o no ? si migliorerà qualcosa o no ? o si appesantiranno i server ? secondo me i punti sono 2 : appesantimento di server e accidente alla memoria per ricordarsi il numero della facoltà che scala di uno in certi casi o rimane uguale in altri. secondo me non andava fatto.--Ilaria (all you want) 22:38, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]
spero di aver capito male, non ho capito cosa intendi per "solo perché è l'unica cosa che si sa far bene".
  • Con un solo utente che lavora in un certo momento che appesantimento del server vuoi che ci sia? I server di mediawiki non sono dei computer del 1930 e guarda che studio ingegneria informatica quindi queste cose le studio a livello universitario.
  • Nessuno si ricorda i numeri di facoltà a memoria, tutti vanno a vedere qui e la lista è aggiornata in tempo reale per come ho modificato le cose quindi non c'è assolutamente questo problema.
  • Togliere il numero mette ordine e lascia meno possibilità di sbagliare agli utenti; una cosa non è che non si fa solo perché è un lavoro lungo e pesante.
--「wHacko (✉ ··» La Torretta) 10:30, 4 gen 2009 (CET)[rispondi]
evito di continuare qui la conversazione, piuttosto si và su irc. sono in linea adesso.--Ilaria (all you want) 11:45, 4 gen 2009 (CET)[rispondi]
basta, secondo me si deve revertare tutto. infatti ora tutti i corsi c' hanno il numerino cannato [1]. o facciamo le cose pensando alla qualità e ai privilegi che ci possono offrire o non le facciamo. se c' è qualcuno disposto a sistemare tutti i corsi, lo faccia.--Ilaria (all you want) 11:00, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
Hey hey calma così ti rovini la vita xD a questo punto a revertare tutto ci si mette di più che a mette a posto i corsi (che sono molti meno delle materie), sistemo tutto appena ho un attimo di tempo --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 11:09, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto. il fatto dei corsi è stata una mia mancanza, avrei dovuto controllare come funzionava il template corso attuale prima di modificare mentre ho dato per scontato che funzionasse come il template materia. Comunque IMHO è il sistema dei numeri in sé che in queste situazioni è profondamente sbagliato, perché il lavoro che ho fatto io bisognava farlo e bisognava farlo con pochi passaggi. Non ha senso per la funzionalità dei template lasciare un numero vietato in mezzo agli altri. Bisognerebbe usare le stringhe al posto dei numeri, anche perché i numeri non se li ricorda nessuno e tutte le volte bisogna andare a controllare l'elenco. Con le stringhe si potrebbe cancellare una facoltà e non bisognerebbe ne toccare le pagine di materie e corsi ne i template. --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 12:02, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Sottopagine si, sottopagine no[modifica]

Stavo dando un'occhiata al template facoltà e alla grafica dei dipartimenti. Entrambi utilizzano estensivamente le sottopagine. Quello che voglio chiedervi è: è meglio utilizzare le sottopagine o i parametri dei template per riempire le diverse sezioni? Le sottopagine hanno il vantaggio di essere più facilmente modificabili inserendo un comodo link "modifica" vicino al titolo della sezione; questo può essere sia un pregio (gli utenti che hanno poca familiarità con i template ringraziano) che come un difetto (la maggior parte di quegli utenti è inesperta e potrebbe modificare il piano di un corso o di una materia con noncuranza senza difficoltà). Lavorando con le sottopagine inoltre si sparpagliano i contenuti fra diverse pagine che quindi diventano più difficili da seguire nel caso vengano modificate impropriamente. In poche parole: meglio la facilità d'uso o la "sicurezza"? Io per ora ho lasciato solo la sezione Utenti interessati come sottopagina in modo che anche gli utenti inesperti possano aggiungersi senza fare troppi casini ma volevo sentire cosa ne pensavate voi, magari avete qualche osservazione da aggiungere. --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 20:19, 4 gen 2009 (CET)[rispondi]

Avanzamento lezione?![modifica]

Salve a tutti, volevo chiedervi che cosa sono le percentuali che si trovano all'inizio di ogni pagina e soprattutto cosa stanno ad indicare. Ho notato che nonostante alcune lezioni siano targate (non credo sia il termine esatto) con il 100%, in realtà mancano di informazioni come ad esempio qui. Grazie --Darkxifrit 21:23, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

al giorno d' oggi l' avanzamento non è più usato, puoi anche non metterlo.--Ilaria (all you want) 21:32, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
Grazie Ilaria :)--Darkxifrit 21:35, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Materiale didattico per le superiori[modifica]

Riprendo un discorso già affrontato tempo fa parzialmente al bar di Wikipedia: in quale progetto va messo il materiale didattico pensato per le scuole secondarie superiori.

Se guardiamo la presentazione di wikiversità fatta su 'pedia troviamo:

• Creare ed ospitare un insieme di materiali e risorse per l'apprendimento liberi e multilingue, per tutti i gruppi di età.

In concreto, wikiversità riprende, invece, solo lo schema universitario, con la suddivisione in facoltà e dipartimenti, mentre non c'è nessuna iniziativa rivolta alle scuole secondarie.

Il caso concreto è dato da un dialogo aperto con il presidente dell'Associazione Europea per l'Educazione Economica (che ha come sito http://www.aeeeitalia.it/ ) Tale associazione ha come principale obiettivo quello di diffondere la conoscenza dell'economia nelle scuole secondarie superiori.

I testi di libri a stampa vanno su 'source. I nuovi testi vanno su 'books. Il restante materiale finalizzato all'insegnamento dell'economia per le superiori (non solo ragioneria ma anche nei licei) può trovare posto in un appposito progetto o portale da aprirsi su 'versity? Se si ovviamente l'esperienza, se positiva, potrebbe ripetersi per tutte le altre materie.--Mizardellorsa 10:08, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

bè ... un pò contradditorio allo scopo del progetto, quello dell' università (poi non è un' università bla bla la storia è lunga non la spiego). innanzitutto, l' università ha una divisione ben diversa (facoltà eccetera), il resto sono solo materie e lezioni da superiori. io dico di no--Ilaria (all you want) 15:47, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
La piega wikiversità=lezioni per facoltà universitarie è successiva alla prima impostazione
• Creare ed ospitare un insieme di materiali e risorse per l'apprendimento liberi e multilingue, per tutti i gruppi di età.
Già tra lezioni e materiali e risorse c'è una bella differenza. Ovviamente poi, tra lezioni per facoltà universitarie e materiali per licei ed affini c'è effettivamente un baratro. Ma (l'ho già messo sopra) altrove la comunità è convinta che wikiversity sia fedele al progetto originario.
Basta mettersi d'accordo: il materiale per le superiori se non finisce qui, può andare da qualche altra parte. Solo che ci vuole chiarezza. Meglio spendere qualche riga in più qui al bar che lavorare, gli uni o gli altri, in una direzione non condivisa dalla comunità, in senso stretto o in senso allargato.--Mizardellorsa 18:05, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
IMHO dovremmo aprire un "Wiki scuola". --Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:50, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Da quello che ho potuto vedere in questi 6 mesi in cui lavoro a wikiversità, il progetto ha in comune con l'università esclusivamente l'organizzazione e la struttura, e sinceramente IMHO non esiste un'organizzazione che possa coordinare e organizzare meglio il sapere umano in lezioni (opinione del tutto personale comunque). Per quanto riguarda i contenuti invece la cosa è diversa. Wikiversità non si propone di allinearsi con le lezioni universitarie, si propone di diffondere la conoscenza in sé, senza organizzarle per fasce d'età. Il fatto che quelle che escano siano lezioni molto simili a quelle che si propongono in università è dovuto al fatto che quella è l'istituzione che insegna ai livelli più avanzati. Una lezione in pratica, per come la vedo io, è giudicata adatta a wikiversity semplicemente quando si propone di esaurire l'argomento che la riguarda, non perché ha i "contenuti giusti". Riporto una frase presa dalla pagina Wikiversità:Wikiversità a conferma di quanto dico: "Wikiversità non può conferire lauree né è limitata a studi del campo universitario". Volendo quindi si potrebbe creare una lezione su come imparare a leggere (so che è un paradosso xD è solo un esempio), basta che sia completa. In effetti quindi dei contenuti per scuola superiore sarebbero inadatti al progetto.
Se vogliamo però avvicinarci anche ad un pubblico di età e preparazione inferiore (cosa che reputo molto importante) è evidente che questo approccio non può andare. Io proporrei di inserire un progetto "Wiki scuola", come ha proposto Senpai, come sottoprogetto di Wikiversità (come una volta Wikiversità era sottoprogetto di Wikibooks). In fin dei conti la scuola ha una struttura simile all'università: la facoltà è la scuola superiore in generale che contiene i vari "corsi" (vari licei, istituti tecnici e professionali) contenenti materie, che sarebbero versioni semplificate delle materie già presenti su wikiversity ma che alla fine sarebbero in numero molto ridotto in confronto a quelle che potrebbero crearsi nel progetto principale. Anche a livello logico sarebbe corretto: Wikiversità conterrebbe tutte le nozioni, Wikiscuola solo una sua parte. --WHacko (imbuca qui) 21:42, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Leggo ora il passaggio incriminato dei cinque pilastri nella discussione su Wikipedia: «Wikiversità è una comunità di apprendimento indirizzata alla creazione e divulgazione di materiale didattico di livello accademico». In effetti è una definizione soggetta ad interpretazione. Comunque, a scanso di equivoci, io proporrei di eliminare "di livello accademico" per i motivi che ho espresso sopra. Non so se la pensate tutti come me :P --WHacko (imbuca qui) 22:35, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
A mio parere, se si porta avanti il progetto wikiscuola, tanto vale pensarlo con un buon grado di autonomia e non semplice versione semplificata del progetto maggiore. Se passa la proposta di Senpai le linee programmatiche potranno essere fissate da un ampio dibattito all'interno della comunità.--213.140.6.122 22:43, 7 gen 2009 (CET) (Mizar sloggato)[rispondi]
Naturalmente daccordo con te. Con "versioni semplificate" non intendevo che wikiscuola dovrebbe essere la copia semplificata di wikiversity :), avrebbe sicuramente una organizzazione del materiale didattico propria, questo sarebbe necessario. Solo non credo valga la pena di creare da zero un progetto che ha un numero altissimo di punti in comune con wikiversity. --WHacko (imbuca qui) 22:53, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anch'io pensavo un wikiscuola all'interno di wikiversity. Quello che cambia, a mio avviso, è l'approccio: non una serie di lezioni ma un insieme di materiali scelti per il loro uso didattico. In fondo l'alternativa c'è ed è quella di fare un progetto completamente autonomo. Ma se si deve convivere sotto lo stesso tetto, meglio affrontare insieme le indubbie difficoltà senza, però, preclusioni aprioristiche.--Mizardellorsa 08:03, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
nu, io wikiscuola lo aprirei fuori da wikiversità, viene fuori un casino--Ilaria (all you want) 10:30, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ripeto: non ci sono problemi. L'url wikiscuola.it è giaà stato preso dalla Garamond da 2 anni. Era libero Wikiscuola.org ed ho cominciato a prenderlo, (in passato mentre si discuteva una solita mano aveva fatto razzie) naturalmente per girarlo a Wikimedia.it a semplice richiesta. Potrebbe essere usato anche come Biblioteca. Tuttavia se prevale invece l'idea di tenere Wikiscuola dentro Wikiversità sono più contento.--Mizardellorsa 10:54, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anche io sarei dell'idea di aprirlo a parte, lasciando immutati i pilastri di versity. Dovremmo sentire cosa ne pensa la foundation, qualora l'idea piaccia potrebbero sobbarcarsi tutto loro, altrimenti potremmo entrare in gioco con wikimedia italia (a proposito, consiglio ai wikiversitari di associarsi ^_^).--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:59, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
si discute su di meta allora (non contate sul mio aiuto, l' inglese lo capisco a per o)--Ilaria (all you want) 11:03, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
La proposta di progetto wikiversity include il materiale didattico di qualunque livello, dal pre-scolastico all'universitario, ed infatti en.wv accoglie materiale didattico di qualunque livello. Penso che finquando non venga approvato un progetto per il materiale scolastico e modificato il progetto wv (ed eventualmente i tempi sarebbero molto lunghi), tale materiale vada comunque qui.--Giuseppe 11:21, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo con Giuseppe. A mio avviso il materiale didattico pre-universitario va messo qui. Ho notato però che la en-wv è molto meno intuitiva rispetto alla nostra wv, la navigazione nelle pagine è alquanto "burrascosa". Se dovessimo fare un lavoro del genere (ripeto, io sono d'accordo) ci dovremmo impegnare a rendere tutto molto più intuitivo.--Darkxifrit 13:30, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Mizardellorsa non capisco perché non dovrebbe esserci un approccio "a lezioni". Correggimi se sbaglio ma da quello che ho capito wikiscuola diventerebbe semplicemente un "classificatore" di materiale scolastico e si limiterebbe a pagine di link che collegano a risorse da wikibooks, wikisource e vari. IMHO una scuola non è fatta dal materiale che mette a disposizione (quando vai a scuola il professore non ti dice: "questo è il libro di testo, studiatelo tutto a parte il capitolo 9" xD ). Wikiversity già ora fa quel lavoro di organizzazione delle risorse degli altri progetti e lo accompagna alle lezioni. Non vedo perché non si possa fare la stessa cosa anche con wikiscuola. Considera inoltre che wikiversità aspira alla realizzazione dell'e-learning, cioè all'apprendimento che deriva dal confronto e dalla costruzione delle lezioni insieme ad un gruppo di persone.
@Ilaria in che senso salterebbe fuori un casino? IMHO mantenendo una struttura simile l'unica cosa che potrebbe scocciare sarebbe la comparsa di materie quali "Analisi matematica per scuole superiori" a fianco alla più generale "Analisi matematica" ma personalmente riuscirei a sopportarlo :D e dal punto di vista organizzativo non cambierebbe praticamente nulla . --WHacko (imbuca qui) 13:50, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
l' unica cosa è che siamo wikiversità ... ancora favorevole a un progetto a parte. per whacko, verrebbe fuori un casino coi nuovi namespace ecc ecc.--Ilaria (all you want) 14:13, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Ilaria è esattamente questo il punto. IMHO non bisognerebbe creare nessun namespace diverso, né la parte strutturale di wikiversity verrebbe alterata. Sia Wikiversità che Wikiscuola vorrebbero essere 2 "scuole online", si propongono quindi lo stesso obbiettivo: prendere le conoscenze e, con il supporto del materiale offerto da wikibooks/source/tionary, organizzarle didatticamente. L'unica differenza fra le due sarebbe esclusivamente il pubblico a cui si rivolgerebbe; wikiscuola sarebbe dedicata a studenti di età/cultura inferiore rispetto a wikiversità. Il sistema di organizzazione del sapere adottato qui mi pare perfetto a questo scopo e non vedo perché dovrebbe essere diverso in wikiscuola :) Le materie di wikiscuola finirebbero nel namespace materia; licei, istituti, scuole medie e chi più ne ha più ne metta non sono altro che i corsi, semplicemente sono indirizzati ai più giovani; wikiscuola potrebbe avere anche una facoltà propria per amministrare i suoi vari corsi. Ribadisco il fatto che wikiversità non è un'università e la terminologia non deve trarre in inganno: una facoltà qui non è una facoltà universitaria, è un posto dove decidere la creazione dei corsi, per organizzarli e coordinarli; un corso non è un corso di laurea, è un "raggruppamento" di materie ordinate per guidare lo studente verso una determinata direzione formativa. --WHacko (imbuca qui) 20:45, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
(mi hai copiato la predica finale) in ogni caso, una facoltà così mi sembra inutile ... per la suddivisione per scuola superiore si più fare il ns liceo: ...--Ilaria (all you want) 21:08, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
si può anche fare (anche se il termine "liceo" è un po' riduttivo), ma comunque queste sono questioni tecniche che potranno decidersi in seguito. Ora come ora penso che la discussione debba concentrarsi su tre punti: si sente la necessità di creare un progetto "wikiscuola"? cosa dovrebbe contenere wikiscuola? sarebbe un progetto collocato in wikiversity o in altre parti? --WHacko (✉·imbuca qui) 23:01, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
@WHacko (fuori cronologia rispetto all'intervento immediatamente precedente) Ti faccio un esempio. Ai miei tempi il testo di storia più diffuso era il Saitta. Era accompagnato da un testo di antologia di critica storica: ho sottomano il terzo volume che è composto da 50 brani per un totale di quasi 800 pagine. A parte i problemi di copyright una operazione didattica di una antologia non troverebbe spazio in 'source che cerca di avere opere complete. Ma le opere complete, oltre ad essere molto più onerose da caricare, sono difficilmente usabili a fini didattici in un liceo od affini. Sono il primo ad apprezzare le lezioni appositamente finalizzate per le esigenze delle scuole secondarie. Mi sto però chiedendo, per fare un esempio, in quale progetto collocare una eventuale antologia di critica storica. Lo stesso ovviamente si può ripetere per antologie di altre materie.--Mizardellorsa 23:08, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
@WHacko (risposta alle tre domande)
1) si sente la necessità di creare un progetto "wikiscuola"?
Sollecitazioni sono avvenute da più parti. Direi quasi che la domanda andrebbe riformulata: ci sono forze sufficienti per rispondere ad un progetto "wikiscuola"?
2) cosa dovrebbe contenere wikiscuola? Ovviamente dovranno essere coloro che vogliono partecipare al progetto a fissarne i contenuti. Da parte mia ricordo che in tutti i documenti di programmazione per le scuole secondarie insistono sul concetto che la lezione frontale è una delle metodologie di insegnamento, ma non è certo l'unica. Del resto quasi tutti i testi per le secondarie aggiungono delle letture di approfondimento ovviamentelimitate dal numero delle pagine disponibili. Tale vincolo non c'è nel web.
3) sarebbe un progetto collocato in wikiversity o in altre parti? Sul modello di wikiversity inglese vedrei bene una unione. Ma se le difficoltà di comprensione tra i due settori sono sentite rilevanti, meglio studiare strade alternative.--Mizardellorsa 09:57, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

Di "materiale didattico" per le scuole superiori Wikibooks offre una discreta gamma di libri, ad esempio b:Matematica per le superiori, b:Biologia per il liceo o b:Chimica per il liceo. ovviamente il nodo centrale è come sempre tra Wikibooks e Wikiversity: su Wikibooks esistiono dei materiale a scopo didattico organizzati sotto forma di libri (il che rientra nei fini del progetto), mentre su wikiversity esisterà una comunità di apprendimento, anche basandosi su tali materiali (p.s.: come mai quando scrivo su Wikiversità la composizione va lentissima? uso Windows XP con Firefox 3). --Ramac (msg · wb) 20:21, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

@Mizardellosa adesso ho capito perfettamente la situazione. Purtroppo non ho esperienza riguardo agli altri progetti di mediawiki, istintivamente ti avrei detto di piazzarlo su 'source. Hai provato anche a chiederlo direttamente lì? Perché non mi sembra nella "filosofia wiki" che rifiutino di inserire il terzo volume solo perché non ci sono i primi. Dopotutto funziona così su tutti gli altri progetti: un utente non crea da solo la voce di wikipedia ma solo una sua parte, il resto la fanno gli altri.
@Ramac di solito quel problema si verifica quando si modifica una sezione molto lunga. A me comunque in questo momento non da questo problema :P Forse avevi un po' di ram occupata (sia windows xp che firefox 3 poi non sono rinomati per la loro "leggerezza" xD ) --WHacko (✉·imbuca qui) 23:27, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
@WHacko Io parrto dal presupposto che studenti e soprattutto professori della scuola secondaria sono molto pigri. Vogliono tutto disponibile con un solo click e dire di navigare tra diversi progetti crea traumi. A mio avviso qualsiasi argomento didatticamente interessante deve essere raggruppato e non disperso. Sempre a mio avviso una superiorità che noi abbiamo è quella di non avere i vincoli che ha la carta stampata nell'antolicizzare i documenti e le letture integrative per i singoli argomenti. Un tale progetto, qui nel nostro mondo wiki, trova ostacoli. 'Source, anche se non mette un divieto assoluto, ha detto chiaramente di non gradirlo: 'books lo accetta solo se formulato in forma di libro, 'versità ha obiezioni di fondo. Forse far decollare un progetto autonomo sotto l'egida di wikimedia permetterebbe una flessibilità maggiore, anche a livello di licenze.
Ad esempio per usi didattici c'è tantissimo materiale CC nc, non recepibile su 'pedia ed affini.
Comunque un dibattito sereno forse potrebbe giovare a tutti.--Mizardellorsa 11:04, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
Siccome non sono ancora sicuro di aver compreso il cuore del problema (probabilmente a causa delle mie lacune nella conoscenza delle regolamentazione degli altri pregetti mediawiki), provo a riassumere i punti che mi è parso tu abbia sottolineato così potrai dirmi se sono riuscito a capire tutto correttamente, dopodiché proverò a proporre una soluzione:
  1. Wikiscuola dovrebbe essere un progetto con l'obbiettivo di aiutare professori e studenti delle scuole superiori nella reperibilità di risorse di dattiche (lezioni o altro materiale che sia).
  2. I professori nelle scuole più che avere a disposizione testi completi (contenuti su 'books e 'source), necessitano di avere a disposizione in un posto solo brani e stralci di testi (eventalmente commentati) che sono più facilmente fruibili rispetto al testo completo.
  3. Brani e stralci di testi commentati non sono bene accetti su 'source.
In pratica: con le attuali convenzioni non è possibile inserire in nessun progetto mediawiki una nuova antologia (o una qualsiasi raccolta di testi editi) creata di nostro pugno. È questo il problema fondamentale o ho tralasciato qualcosa? Se non è questo ti chiedo di avere un po' di pazienza con il sottoscritto e cercare di chiarirmi le idee :P --WHacko (✉·imbuca qui) 18:26, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mi sembra che hai colto il messaggio: Tra le difficoltà di 'source c'è anche quella che 'source non accetta traduzioni fatte dagli utenti. Quello che più mi preme sottolineare è che in un solo posto ci deve essere tutto il materiale su un argomento e che non deve essere sparso tra 'pedia, source, books, dizionario, anche a costo di clonare pagine già reperibili sui singoli progetti. Quest'esigenza è emersa nei dibattiti con le associazioni che si occupano della formazione degli insegnanti delle secondarie superiori. Personalmente ritengo che non ci sarebbe nessuna difficoltà a soddisfare queeste esigenze. Che poi il posto dove soddisfare questa esigenza si debba appoggiare ad uno o ad un altro progetto o in alternativa diventare un progetto autonomo può essere liberamente discusso. --Mizardellorsa 21:58, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
per ramac, vedi #importazioni massiccie--Ilaria (all you want) 22:22, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
Perfetto, innanzitutto va sottolineato come questo problema coinvolga non solo il caso Wikiscuola ma in generale anche wikiversity che per le sue lezioni necessita di materiale simile a quello delle superiori (soprattutto per le materie umanistiche). Detto questo ti chiedo: è proprio necessario che i professori trovino tutto il materiale sullo stesso progetto o a loro importa che possa raggiungersi dallo stesso posto? Ti faccio un esempio: supponiamo ci siano 3 risorse didattiche per la materia filosofia ma che la prima sia caricata su 'books, la seconda su 'source, la terza su 'versity; il professore di filosofia del liceo scientifico tal dei tali non deve far altro che andare su wikiversity, cliccare sul progetto wikiscuola, scegliere liceo scientifico, cliccare su filosofia e nella sezione "risorse" (vedi Template:Materia) trova tutti i link che gli servono (eventualmente organizzati per argomento). Non sarebbe equivalente per il professore una cosa del genere?
Se così fosse IMHO si potrebbero determinare due categorie differenti di "materiale" che andrebbero trattate in modo diverso.
  • Brani commentati/parafrasati/tradotti IMHO possono essere senza problemi caricati su 'versity sotto forma di lezione o di esercitazione. A mio avviso una lezione intitolata "Analisi de I sepolcri di Ugo Foscolo" è del tutto in linea con il concetto di lezione adottato qui.
  • Per i testi originali invece, io propenderei comunque per il caricamento su 'source. Dal punto di vista tecnico ci sarebbe anche il modo per creare un interwiki link che crei un collegamento ad un preciso punto della pagina senza bisogno di inserire titoli (vedere per credere: vai qui, premi sul link, vedrai che ti apparirà la pagina da dove il testo inizia in corsivo; da notare che non ho inserito alcun titolo e che la formattazione della pagina non ne risente). In questo modo i professori cliccando sul link della risorsa non dovrebbero nemmeno ricercare all'interno del capitolo il passaggio di interesse. Credo che si possa aprire un dibattito sul fatto che 'source non permetta di caricare piccoli brani (che comunque poi possono essere completati da altri utenti). IMHO si dovrebbe far presente il problema alla comunità di quel progetto e provare a discutere su di una modifica a riguardo in vista di una collaborazione di questo genere fra i due progetti. --WHacko (✉·imbuca qui) 20:45, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]
La proposta può essere un buon punto di partenza per una discussione serena, anche se, e non da ora, propendo per una soluzione che raggruppi il più possibile in un unico progetto. Avevo fatto l'esempio di Giovanni Boccaccio, in cui è chiaro che le opere complete italiane vanno su wikisource italiana e quelle latine in wikisource latina, a meno che non esista una volgarizzazione PD e in tal caso può essere ospitata, eventualmente insieme al testo originario, su wikisource italiana. La Biografia va su Wikipedia, dove si trovano le voci delle singole opere e anche di molte novelle, i commenti sono su wikibooks. Io continuo a ritenere che un principiante si perde in questo dedalo di rinvii, anche perchè credo siano tutti a senso unico e senza il rinvio di ritorno Poi sfido chiunque principiante senza una pagina di aiuto a destreggiarsi tra i diversi criteri per arrivare alle pagine cercate 8mi ero perso anch'io che pure alcune di quelle pagine le ho scrotte). A costo di essere accusato di creare dei cloni propendo, lo ripeto, wisto che per fortuna sul web non ci sono gli stessi problemi della carta stampata, di ammettere una certa ridondanza--Mizardellorsa 10:38, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per come la vedo io la "materia" è il centro organizzativo di tutte queste risorse. Nella mia proposta tutto ciò che hai elencato può trovare posto su wikiversità sotto forma di lezione (biografia, commenti ed analisi delle opere), l'unica eccezione rappresentano proprio i testi. In pratica IMHO su questo progetto trova spazio tutto ciò che si può dire/fare all'interno di un'aula di lezione. La lettura di un brano fine a se stessa, non ragionata e senza commenti di nessun genere, è una cosa che non fa parte di una lezione perché lo studente può farlo benissimo da solo prendendo in mano un qualsiasi libro di testo. Il "libro di testo" è rappresentato da 'source e 'books. Poi è lecitissimo inserire nelle risorse per la materia i link alla biografia di wikipedia e ai testi su 'source e su 'books. Wikiscuola in pratica metterebbe a disposizione tutto il materiale relativo a boccaccio dei progetti media wiki con pochi link e lo affiancherebbe a delle vere e proprie lezioni online. In questo modo non solo i professori saranno avvantaggiati dal progetto, ma anche e soprattutto gli studenti. IMHO l'obbiettivo principale del progetto dovrebbero essere loro :P --WHacko (✉·imbuca qui) 13:21, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
in wikiversità:storia di Wikiversità leggo : "Il progetto, uno dei "fratelli" di Wikipedia, ha come scopo la creazione ragionata di corsi didattici in stile universitario in lingua italiana."--Ilaria (all you want) 07:35, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
ho aperto una discussione di carattere più generale a riguardo qui --WHacko (✉·imbuca qui) 17:33, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Facoltà di Teologia[modifica]

Salve a tutti! Come già avevo fatto presente al gentilissimo WHacko, c'è moltissima confusione nella facoltà di teologia e, prima di qualsiasi modifica, preferivo discuterne insieme... Sono giunto a queste conclusioni (preferisco essere conciso):

  1. Non c'è un corrispettivo piano di studi a livello di miur (almeno questo è quello che so), d'altra parte le facoltà di teologia in Italia non sono statali, ma private a seconda delle diverse confessioni religiose. Dunque, quali materie selezionare? Quali ssd? Perché non proviamo a definire almeno delle materie fondamentali comuni a tutti i corsi di studio?
  2. L'altro problema riguarda proprio i corsi... Si limitano solo ed esclusivamente a confessioni monoteiste... mi chiedevo se provare a organizzare anche corsi aperti ad altre confessioni... a questo punto forse non sarebbe più adatto creare un corso di scienze storico-religiose? Del resto, basta vedere il progetto francese...
  3. (questo punto apparentemente non riguarda direttamente teologia, ma in generale wikiversity) Non tutti i corsi rispettano la questione dei "settori scientifici disciplinari" che secondo me, dite quello che volete, sono importanti e servono proprio ad evitare doppioni inutili. Ho notato a volte suddividere logica e filosofia della scienza che appartengono, però, al medesimo settore M-FIL/02... Stesso vale per altre discipline... O decidiamo di dividere gli insegnamenti, o decidiamo di abbandonare questo sistema e proporre discipline specifiche a seconda dei corsi... (per es. non tutta la logica interessa ad uno studente di psicologia che, magari, opterà per filosofia della mente, o cose di questo genere).

Detto questo, spero di contribuire anch'io nel mio piccolo a questo progetto... e, come ho detto altrove, scusatemi per qualche errore (in totale buona fede)... Buon Lavoro!!! --Jean 18:15, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda il punto 3, io ho sempre pensato che, a parte alcuni casi specifici, le lezioni e le materie dovessero essere strutturate in modo specifico in funzione del corso di laurea. Parliamoci chiaro.... "Diritto Privato" di Scienze Politiche non è nemmeno lontanamente paragonabile a "Diritto privato di Giurisprudenza".--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:53, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Sì, anche questo è vero... Però l'importante è prendere una decisione... altrimenti secondo me non ci si capisce più niente... --Jean 20:53, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
IMHO i corsi sono l'ultima cosa che andrebbe vista. Ora come ora wikiversità ha poco materiale da mettere assieme. I mattoni fondamentali sono le materie e le lezioni, una volta costruite queste si può poi "raggrupparle" in corsi secondo gli obbiettivi che si propone il corso stesso. IMHO quindi, allo stadio attuale del progetto, bisognerebbe concentrarsi sulla costituzione dei contenuti; è impossibile infatti organizzare un corso avendo a disposizione così poco materiale e senza avere la minima idea di cosa gli utenti potranno creare nel futuro.
Per l'altra questione invece: ricorda che Wikiversità non è qui per gli studenti universitari ma per la diffusione della cultura. Utilizzare gli ssd, osservare i programmi ministeriali deve essere solo fortemente consigliato, perché esistono sicuramente materie o corsi non affrontati dalle università italiane che qualcuno vorrebbe sviluppare per passione. In effetti l'ssd è un'indicazione generale per lo studente, ma a livello organizzativo wikiversità non se ne fa niente. Spero di aver chiarito i concetti chiave :) --WHacko (imbuca qui) 21:59, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Hai perfettamente ragione... ma il caso di teologia è differente... è una materia delicata... Non si possono stabilire delle lezioni se prima non stabiliamo "a priori" l'idea di un corso di teologia... I contenuti possono variare sensibilmente da confessione a confessione... Hai ragione a dire che mancano i contenuti... ma come stabilirli, proporli, se le basi stesse dei corsi mancano? E' per questo che proponevo di definire delle materie fondamentali, in modo che su quelle poi possiamo creare dei contenuti specifici per ogni corso... E' impensabile creare un corso di teologia per ogni confessione religiosa... La questione degli ssd secondo me era un'esigenza di chiarezza... ma per me non è un problema... si potrebbero anche togliere, non cambierebbe la sostanza. I programmi statali sono per lo più un modo per tutelare e garantire la qualità dei corsi di wikiversity. Questo non solo per evitare la creazione di materie inutili, ma al contempo per permettere di trovare in wikiversity risorse e materiali concreti e realmente utili. Lo so che questa non è un'università, penso che sia evidente a tutti gli iscritti... Comunque questa è una mia opinione... di fatto, il progetto wikiversity è molto vasto, bisognerebbe partire da punti comuni, e su questi punti poi stabilire chiaramente le caratteristiche di un "corso virtuale"... --Jean 22:43, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Hai perfettamente ragione. Il problema è che al momento (correggetemi se sbaglio :P ) non c'è l'utenza adatta ad una discussione di questo tipo perché per definire dei programmi dei corsi "a priori" bisognerebbe conoscere molto bene la disciplina. Ora come ora siamo pochissimi e con ambiti di studio differenti. Può essere comunque che mi sbagli :P Se hai competenze e voglia di contribuire in quella direzione, se fossi in te, io prenderei una materia già studiata ed inizierei con lo scrivere un programma e delle lezioni ^.^ Io comunque personalmente non sarei in grado di contribuire a questa discussione. --WHacko (imbuca qui) 23:09, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
non ho capito cosa vuoi farci con la facoltà di teologia, cancellarla (spero di no) o sistemarla ?--Ilaria (all you want) 11:04, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
no no si sta discutendo sulla sua sistemazione :) tra le altre cose di facoltà cancellate come puoi intuire ne ho abbastanza xD --WHacko (imbuca qui) 13:52, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
Facoltà di teologia statali in Italia non ce ne sono, ma tutti i progetti fratelli di Wikipedia si devono intendere suddivisi per lingua, non per stato di riferimento. Facoltà di teologia di diritto pontificio dove la lingua veicolare usuale è l'italiano ce ne sono molte. Non credo, però che nella nostra piccola comunità ci siano utenti che ne abbiano una qualche esperienza.
Il piccolo contributo, in via di formattazione, riguarda solo due materie complementari presenti nei corsi di laurea delle università pontificie e rispecchiano in buona parte gli insegnamenti di Orio Giacchi per il diritto canonico e di Enrico Cattaneo per la Storia della liturgia in anni a cavallo del concilio. --Mizardellorsa 16:34, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ciao a tutti, sono interessato alla facoltà di teologia di Wikiversità ed era mia intenzione collaborare per la realizzazione delle lezioni. Il mio problema è che non capisco molto di computer, tanto meno del linguaggio wiki e non avrei nemmeno molto tempo per scriverci sopra, quindi pensavo di scrivere le lezioni ma di girarle ad altri utenti via mail così che possano inserirli in rete. Il mio interesse riguarda in particolare la teologia cristiano - cattolica in primo luogo anche per una maggiore competenza (seguo i corsi della Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale presso Milano). Certo andrò molto a rilento nel preparare le lezioni ma se potessi avere qualcuno di riferimento (qualche altro utente interessato) per inizare a lavorarci sarebbe grandioso. In riferimento alla discussione precedente sarei disponibile (come diceva Jean) a stabilire a priori una "ratio studiorum" con gli altri utenti interessati. Fatemi sapere. Grazie. --Sandro 12:34, 2 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Sandro. Puoi provare a contattare direttamente Jean per chiedergli se è interessato. Mi sembra sia l'unico utente (correggetemi se sbaglio) che abbia lavorato lì recentemente. Ti basta lasciargli un messaggio qui e la prima volta che si connette lo nota subito...anche se è da qualche giorno che non fa modifiche :P --WHacko (✉·imbuca qui) 14:56, 2 feb 2009 (CET)[rispondi]

anno internazionale dell' astronomia[modifica]

è stata fatta la richiesta di tradurre questa pagina : [2]. se c' è qualcuno disponibile, è ben accettato !!--Ilaria (all you want) 21:05, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

importazioni massiccie[modifica]

dato che attorno alla metà delle lezioni che abbiamo sono importate da wikipedia, chiedo subito un consenso per abolire (a parte l' eccezione, che secondo me sarebbe il lavoro d' opera propria nel progetto da cui si vuole importare, ad esempio materia:lingua norvegese è perlopiù da b:norvegese, scritta interamente da me). questo progetto rischia di diventare un clone di wikipedia, sarebbe meglio scrivere d' opera propria. tra l' altro il 90% delle pagine importate non sono mai state wikificate--Ilaria (all you want) 15:46, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]

E' vero: quasi metà delle voci sono state importate da wikipedia in epoca ben anteriore al primo contributo di Ilaria. Credo che tutti i casi sono indicati con l'apposito template: confesso, pertanto che non capisco la differenza tra opera propria ed opera altrui, per la GFDL è lo stesso se vi è l'idonea indicazione.
La logica proposta è: meglio qualche cosa da correggere e da aggiustare che un nulla, come era prima della massiccia importazione. Dopo un anno avevo rivisto le voci di Storia della liturgia. A mio parere, alcune di esse, come rito mozarabico mi sono apparse veramente degne di essere considerate materiale da proporre anche a livello universitario. Sicuramente è più valida rispetto a Rito gallicano che è opera mia su Wikipedia. (peraltro credo, che ben pochi siano le persone esperte di rito gallicano o di rito mozarabico la cui importanza culturale è solo come antecedenti della riforma liturgica postconciliare) La formattazione era rimasta indietro perchè erano state sollevate riserve, ed è perfettamente inutile formattare qualche cosa che va cancellato. Nel frattempo era stata tradotta dall'inglese una voce che era la chiave di volta del discorso abbozzato sui riti orientali. Se la comunità non è d'accordo, me ne vado così come si è venuti, uno se ne può andare. Basta saperle le cose Se non si è ospiti graditi meglio non isistere.--Mizardellorsa 16:53, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
non mi sono spiegata, non intendo solo i riti, intendo tutto ciò che è stato importato. quello che c' è adesso lo terrei, sarebbe inutile cancellarlo, ma secondo me d' ora in poi di importazioni bisognerebbe farne almeno con un minimo consenso--Ilaria (all you want) 17:14, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Ilaria, La tua richiesta iniziale era di cancellare tutte le voci importate. Io lo scorso anno avevo fatto una proposta e se cerchi le vecchie discussioni, vedi che anche allora la mia proposta aveva sollevato qualche perplessità ma vedi caso proprio alcuni materiali giudicati da qualcuno altamente improbabili erano stati indicati da un professore della facoltà di scienze della comunicazione dell'università di Bologna come materiale di studio per un suo corso.
Apriamo allora il discorso sulla nuova voce rito bizantino che. lo ripeto, è presa da una traduzione dall'inglese curata da Avemundi, quasi nascosta nella voce divina liturgia, ma che aveva il pregio di essere un bilanciamento tra le tesi dei cattolici romani e quella del greci ortodossi mentre la mia voce Chiesa uniate, anche dopo le integrazioni del medesimo Avemundi, rimaneva sbilanciata. Se vuoi aprire un dibattito specifico lo faccio volentieri. Ma dimmi prima se vuoi scendere nel merito o solo ne fai una questione di forma. Quel poco o tanto che so sull'argomento è perchè 45 anni fa, da giovane studente, curai per conto del prof. Enrico Cattaneo l'inserimento nello schedario unificato della storia della liturgia presso l'Università cattolica delle copie delle schede ragionate provenienti dall'università di Lovanio. Il lavoro che su di essa fece Enrico Cattaneo fu poi ripreso quasi in pieno nella riforma liturgica del concilio Vaticano II. Dopo di allora non mi ero più occupato della materia, ma so ancora riconoscere i lavori fatti secondo l'impronta conciliare.--Mizardellorsa 17:31, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ora non voglio entrare nel merito della questione dei riti e della storia della liturgia (che mi sembravano veramente fatti bene), ma secondo me Ilaria ha sollevato una questione cruciale... In effetti, non ha tutti i torti... Il rischio è creare un clone di wikipedia e questo non è positivo per un progetto ancora poco sviluppato come wikiversity. Poi, c'è sempre il bar per discutere... se è proprio necessario prendere una parte da wikipedia, perché non parlarne? --Jean 18:39, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
non voglio cancellare niente, solo discutere, come dice jean, sul fatto di evitare di creare pagine che possono portare wikiversità a diventare un clone di wikipedia (che poi ci abbiano lavorato cattanei, avemundi o altri non ha importanza)--Ilaria (all you want) 21:48, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
Direi che una chiusura del genere non farebbe assolutamente bene al progetto. Se c'è un buon contributo su pedia, su source, su books o altrove che possa essere importato e poi rielaborato in chiave di lezione, non vedo perché non lo si debba fare. Roma non è stata fatta in un giorno e tanto meno wikipedia che, quando aprì, vi assicuro era messo come (se non peggio) di wikiversità. Portate, insomma, pazienza, ed abbiate fiducia nel contributo degli utenti che verranno. Dal canto mio, l'associazione wikimedia italia si sta dando da fare per far conoscere non solo pedia, ma anche gli altri progetti della WMF.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:03, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]
il problema stà nel fatto che, se prendiamo materiale da altri progetti, rischiamo di diventare cloni, anche riadattando come lezioni. e poi non penso che wikipedia abbia copiato da altri siti con licenza compatibile quand' era all' inizio della sua carriera--Ilaria (all you want) 11:13, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]
In realtà se ci fosse stata una licenza compatibile l'avremmo fatto eccome, in ogni caso, all'inizio si è quasi solo tradotto le versioni inglesi delle voci.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:46, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per quanto mi riguarda, sono assolutamente contrario all'importazione, se non immediatamente corredata dalla modifica, altrimenti tanto vale mettere un wikilink a pedia e modificare lì. Tra l'altro wp non è una qualsiasi fonte in GFDL, ma è un progetto fratello e IMHO non c'è una sola persona che arrivi qui che non lo conosca e quindi non sia in grado di trovare quel materiale: dunque o chi lo importa lo modifica subito in modo da renderlo di livello/genere universitario, oppure tanto vale non fare nulla o al massimo mettere un link a wp. Il materiale importato da Mizardellorsa (e dai suoi amici) un anno fa è rimasto lì pressoché identico all'originale: per me è assolutamente inutile, e forse anche dannoso.
Riguardo al riferimento al professore bolognese che usava il materiale qui presentato: naturalmente citava 'pedia ed è pure possibile che nemmeno ci sia passato da qui. Quello che dico io non è che il materiale che qui si presenta non è utilizzabile a livello universitario, ma che, così com'è, non è presentabile come programma di una materia: un conto sono i casi da analizzare, come parte di un corso, a cui ci si può riferire anche con un wikilink, un conto è il materiale didattico vero e proprio prodotto dai gruppi di apprendimento previsti per questo progetto.--Giuseppe 12:38, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
I miei contributi altro non sono che i miei appunti delle lezioni a cui partecipo. Credo che l'approccio giusto sia quello di inserire delle vere e proprie lezioni (vengono chiamate così, no?), come quelle che vengono tenute in università; una sorta di scambio di appunti, eventualmente con l'aggiunta di conoscenze personali (e sperabilmente incrociate tra utenti).
Le pagine che ho creato vengono visitate ed utilizzate anche dai miei colleghi che, per un motivo o per l'altro, mancano alle lezioni. Certo, se le lezioni sono una pagina enciclopedica, non ci si può aspettare che siano adatte; anche se, d'altro canto, ho notato su wikipedia molte pagine che sarebbero più adatte qui, che non su un'enciclopedia. --Davide Morellato 17:30, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
ricapitolando, i problemi di questo atto sono clonaggio e importazione inutile per via di stile insufficientemente adatto a wikiversity. per davide, queste pagine si potrebbero anche importare qui e cancellare là con l' apposito template (da apporre su wikipedia) {{trasferimento}}--Ilaria (all you want) 18:33, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
dato che vedo più gente contraria alle importazioni, chiedo di limitarle il più possibile e pensarci molte volte prima di importare una pagina. e naturalmente, se la si importa, bisogna wikificarla entro breve raggio di tempo.--Ilaria (all you want) 20:18, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Immagini[modifica]

Oggi mi è successa una cosa seccante. Mi è arrivato il messaggio

Ciao Davide Morellato,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Spazio misurabile 1.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--Crochet.david 16:14, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ora, sulla pagina di upload di wikiversità c'è scritto chiaro e tondo:

  1. Per favore, usa la sandbox per fare le tue prove.
  2. Nota, per favore, che tutti i contributi a Wikiversità si considerano rilasciati sotto licenza di tipo GNU Free Documentation License (vedi la pagina d'aiuto sul copyright per maggiori dettagli).
  3. Se non vuoi che il tuo materiale possa essere modificato e ridistribuito da chiunque senza pietà e senza altri limiti, allora non inviarlo a Wikiversità, ma realizza piuttosto un tuo sito web personale.
  4. Con l'invio di questo materiale stai garantendo, a tua responsabilità, che il materiale è stato scritto da te personalmente ed originalmente, oppure che è stato copiato da una fonte di pubblico dominio, o da una fonte simile, oppure che hai ottenuto espressa autorizzazione ad usare questo materiale e che puoi dimostrarlo

e visto che ho all'attivo circa 95 immagini proprio non ho voglia di mettermi a cercarle tutte per andare a modificare le descrizioni con il template apposito (che però non funziona, come potete vedere).

C'ho lavorato dietro parecchio, e non per ritrovarmi con una minaccia di cancellazione, sempre che adesso qualcuno non si metta proprio a cancellare tutto.

Se c'è qualcuno che sa spiegare e/o correggere questa situazione, ben venga.

Grazie, --Davide Morellato 17:17, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

le immagini sono a colpo d' occhio opera tua fatte con non sò quale programma, devi apporre, in questo caso, il template {{PD-Utente}} in ogni santa immagine. --Ilaria (all you want) 18:37, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Purtroppo le "misure di sicurezza" sulle immagini su un po' più strette. Il template PD va bene se vuoi rilasciarle sotto pubblico dominio, altrimenti usa un'altra licenza. Puoi trovare tutta la lista delle immagini che hai caricato qui comunque se ti serve ;) Se vuoi un consiglio però, per le immagini rilasciate sotto licenze libere usa commons (trovi il link "carica su commons" nel menù strumenti a sinistra) che ha un modulo di caricamento semplice e molto completo. In questo modo non rischi mai niente e metti a disposizione le tue immagini anche a tutti gli altri progetti mediawiki :) --WHacko (✉·imbuca qui) 18:44, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Il mio amore per wikiversità non arriva a tanto, quindi mi rifiuto di perdere le prossime due ore a modificar commenti. Se qualcuno c'ha voglia di farlo al posto mio, liberissimo di usare
{{screenshot libero|LGPL}}
ma io mi rifiuto di farlo. Lo faccia un bot, non un umano. Per ogni lezione arrivo a caricare anche 10 immagini: se ogni volta devo rispondere alle 700 domande di commons, piuttosto lascio perdere. --Davide Morellato 19:03, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mamma, da grande voglio fare il bot! :-) --Davide Morellato 19:08, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Io non posso farlo, ma credo che qualcuno dovrebbe far in modo che la pagina per caricare diventi più chiara per questo aspetto deleterio :-( --Davide Morellato 19:11, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Un grazie al bot di Crochet ^.^ comunque su commons non sei obbligato a rispondere a tutte le domande, nel tuo caso puoi riempire solo la descrizione in italiano (che comunque anche qui va fatta) l'autore e la licenza (che andrebbe fatto comunque sempre). Se proprio hai voglia di perdere altri 2 secondi della tua vita scrivi anche la data ma non mi sembra una maratona. Ho già caricato alcune immagini e ho fatto tutto in 3 minuti :P (ho ricercato e aggiunto anche la categoria che è il lavoro più dispendioso in termini di tempo). In effetti magari una "svecchiata" alla pagina di caricamento si può anche dare. Magari sul modello di commons si può creare un template (più essenziale IMHO) che si riempia con il modulo di caricamento. --WHacko (✉·imbuca qui) 20:51, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

Riforma di Wikiversità[modifica]

Spinto dalla discussione sul materiale scolastico sono andato a leggermi le direttive e le linee guida del progetto dettate dalla wikimedia foundation. Innanzitutto ho trovato il proposal originale che ha permesso al progetto di essere approvato e lanciato. Per quanto riguarda l'obbiettivo del progetto dice questo:

  1. Creare e ospitare risorse e materiale per l'apprendimento gratuite, per tutte le fasce d'età e in tutte le lingue.
  2. Sviluppare una comunità che supporti queste risorse e che prenda parte a progetti di apprendimento.
  3. Ospitare risorse che "complementino e sviluppino" gli altri progetti wikimedia.

Il progetto italiano non soddisfa il primo punto perché il materiale è dedicato solo a chi ha una preparazione culturale medio/alta; sul secondo obbiettivo stiamo lavorando; il terzo era abbastanza vago così ho fatto qualche altra ricerca. Qui si capisce chiaramente come non solo lezioni debbano trovare spazio sul progetto ma anche "Lecture notes" come possono essere testi commentati, traduzioni etc. che Mizardellorsa proponeva di ospitare su questo progetto. Qui e qui si specifica molto bene il rapporto che wikiversità deve avere con gli altri progetti: Wikiversità non deve replicare il contenuto degli altri progetti fratelli. Ora si capisce meglio il senso di quelle "risorse complementari": tutto il materiale che interessa l'apprendimento che non può essere ospitato sugli altri progetti dovrebbe essere ospitato qui, gli altri invece non possono trovare spazio. Di conseguenza niente pagine di Wikipedia importate se non modificate, no a testi editi e libri, si a traduzioni anonime e varie.

La cosa che però mi preme di più far notare è che wikimedia ha avviato il progetto per creare un ambiente d'apprendimento flessibile (primo paragrafo di "learning"), che esplori le diverse forme di apprendimento possibili e che incoraggi ad allontanarsi dai corsi per trovare forme di insegnamento/apprendimento più efficaci. Su questo progetto invece l'utente è costretto a seguire una via ben precisa. Vorrei far notare come tutte le fonti che ho citato non sono state mai modificate dal lancio del progetto cioè dall'agosto 2006 (il che ha anticipato di molto il lancio del progetto italiano). A mio avviso quindi, c'è bisogno di prendere decisioni molto importanti e di portare wikiversità ad avvicinarsi a quelli che erano i reali obbiettivi della wikimedia foundation e che sono stati piuttosto trascurati. --WHacko (✉·imbuca qui) 17:30, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

capisco la questione, ma qui si stanno facendo troppe cose insieme : il template corsi, le importazioni non wikificate ... prima, pensiamo a sistemare tutte ste cose, perchè il progetto stà diventando un macello di pagine incomprensibili, che necessitano di aiuto immediato e urgente.--Ilaria (all you want) 18:37, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]


(conflittato) Ringrazio molto WHacko per essere andato a recuperare i testi originari del progetto che devono costituire la base per ogni eventuale modifica. Do atto che la mia proposta di utilizzare il materiale degli altri progetti non corrisponde allo spirito originario. Senza una modifica della normanon lo farò più. Mi sembra, invece confermato uno spirito di raccogliere tutto l'altro materiale che abbia una vocazione didattica, per le varie fasce d'età e i vari livelli di preparazione culturale.
@Ilaria. Secondo me è prima necessario decidere se su wikiversità c'è posto solo per le lezioni universitarie od anche per altro materiale didattico. Parlo per me ma se passa la prima ipotesi io, da parte mia, mi metto a cancellare tutto quello che ho messo lo scorso anno e che non abbia avuto l'apporto di altri e che non è suscettibile di avere un livello di lezione. Se passa la seconda ipotesi mi darò da fare per migliorare la formattazione e quanto altro riuscirò a fare.--Mizardellorsa 18:50, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ero ben a conoscenza della policy e della proposta iniziale (ero tra quelli che spingeva per la creazione di quella italiana). Le questione delle fasce d'età è chiara e, come avevo detto nella discussione più sopra, non ci possiamo tirare indietro. Per quanto riguarda la flessibilità, io la interpreto in termini di apprendimento: IMHO va bene la struttura facoltà-corsi-materie-dipartimenti, ma è il materiale proposto che non sempre è adatto o "flessibile". Intendo dire che la struttura è buona per classificare il materiale, mentre il problema sta nel tipo di materiale proposto, che in questo momento è pressoché standard ed è una via di mezzo tra una lezione universitaria e le pagine di un libro/enciclopedia. Quello che ho visto nella versione inglese, invece, è più interattivo, anche nel ns0. In sostanza al centro non c'è tanto il "materiale didattico", quanto la relazione/confronto tra i wikiversitari, e questo è fondamentale nell'ottica dei "gruppi di apprendimento".--Giuseppe 19:46, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Giuseppe Mi hai convinto. La formula giusta sarebbe il gruppo di apprendimento. Ma nella situazione attuale manca, direi per tutte le materie, quella pluralità di utenti per costituire gruppi. Resta il problema del che fare nel frattempo e che sia idoneo a coagulare i gruppi. Fatalmente si può solo ondeggiare tra lezione cattedratica e risorse per una lezione. Se si inventa qualche formula nuova, ben venga. Ma se si esclude l'importazione da altri progetti, va trovata una formula di integrazione tra gli stessi che non sia il solo link a senso unico, senza nemmeno una modo di tornare agevolmente alla pagina di partenza. Per esempio per economia politica wikisource sta facendo un grande sforzo per mettere in linea i principali testi del passato. Occorrerebbe trovare il modo di valorizzare i collegamenti.--Mizardellorsa 08:10, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anche io sono propenso a non abbandonare la struttura attuale che giudico (come ho già fatto presente nella discussione sopra) molto efficace. Senza una organizzazione così rigida salterebbe fuori qualcosa di simile al progetto inglese che reputo molto confusionario da questo punto di vista.
@Mizardellorsa qui trovi un link in cui sono elencate i tipi di risorsa fino ad ora inseriti su wikiversity. Permette di rendersi bene conto della vastità delle tipologie di risorse che è possibile introdurre.
Credo sia lampante il fatto che il progetto necessiti di una comunità più vasta per riuscire in ciò che si propone. Per ottenere questo IMHO bisogna scrivere linee guida precise e migliorare il sistema di aiuto per rendere più "soft" l'impatto che il nuovo utente ha con tutte le regole che necessariamente devono adottarsi su un progetto del genere. Lavoro naturalmente lungo e faticoso ma che IMHO lentamente porterà i risultati sperati.
Per quanto riguarda le misure da prendere: IMHO ai fini dell'apprendimento non si può abbandonare la gradualità e la gerarchia di informazioni che è propria delle lezioni. È altresì vero che ora come ora la maggior parte delle lezioni possono senza problemi essere prese, inserite in un libro e spostate su 'books. Quello che vorrei proporre è un nuovo concetto di lezione: la lezione semplicemente guida lo studente nella consultazione delle risorse e ne chiarifica i concetti riprendendone magari alcuni passaggi, crea dei contenuti complementari, stimola l'interesse del lettore e invita lo studente a fare determinate attività (quiz, esercizi, esperimenti etc). Bisognerebbe sottolineare maggiormente il rapporto molto stretto che intercorre tra lezione e risorse. Anche in questo caso una pagina per le linee guida sarebbe essenziale.
Per sviluppare la concezione negli utenti di gruppo di apprendimento invece c'è bisogno di luoghi appositi in cui coordinare le attività e confrontarsi. I "progetti di apprendimento" consigliati da wikimedia sono perfetti IMHO. Da noi questi progetti si svolgerebbero a livello delle materie e potrebbero trovare spazio nelle sottopagine. Per creare questa coscienza negli utenti si potrebbe aggiungere una sezione nel template materia destinato a contenere comunicazioni varie, un link al progetto e un link alle linee guida per la creazione e lo sviluppo di un progetto che crei nell'utente lo spirito giusto e che spieghi anche la concezione di lezione e di risorsa in generale. --WHacko (✉·imbuca qui) 19:18, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
Io credo che al momento sia alquanto complesso creare una struttura simile, non tanto per l'organizzazione. Il problema è proprio il numero di utenti che sono attivi su wikiversità (per attivi intendo quegli utenti che si impegnano a scrivere le lezioni), il cui numero è nettamente inferiore alla quantità di voci/lezioni che si vuole inserire. Bisognerebbe, a mio avviso, tentare di coinvolgere più gente in modo da creare un gruppo in ciascuna area. Con questo non dico che il progetto sia irrealizzabile, basta un po' di impegno:). Da parte mia c'è molta disponibilità (mi mancano le conoscienze strutturali di wiki, non sono ancora in grado di lavorare con i template e layout come vorrei). Pertanto sono ben lieto di prendere parte alla iniziativa.--Darkxifrit 22:13, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
Trovo sinceramene allettante la possibilità di sviluppare nuove forme di apprendimento, ma, IMHO, dobbiamo procedere per gradi. Per la creazione di gruppi di lavoro che siano effettivamente efficaci, c'è logicamente bisogno di un numero di utenti "all'altezza" della situazione; per invogliare a partecipare un numero maggiore di persone, è necessario aumentare e ed ottimizzare le risorse. In buona sostanza, secondo me, le proposte sono tutte ottime, ma è necessario, per ben svilupparle, avere prima una "visibilità" ed un bacino di utenza che, al momento, non abbiamo.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:30, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Effettivamente non avevo letto le linee guida che scoraggiano le importazioni, ma a me sembrava una scorciatoia praticabile fino a quando non si formava una ossatura sufficiente, ricalcare il materiale già esistente nel mondo wiki, che spesso è scritto più con uno stile didattico che enciclopedico. C'è poi una ulteriore considerazione: Già adesso su alcuni filoni il mondo wiki rappresenta la più ricca scelta di materiale didattico. Potrebbe essere (almeno con gli opportuni link di andata e ritorno un modo di aggregare gli utenti attuali e futuri e da lì far nascere gruppi di apprendimento--Mizardellorsa 13:05, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Daccordissimo con te Senpai quando dici che per i gruppi di apprendimento non è ancora il momento. Se lanciassimo le pagine dei progetti ora, andrebbe a finire che wikiversità si riempirebbe di pagine prive di contenuti. IMHO però si può decidere ora quali risorse accettare e come organizzarle in maniera corretta. La mia proposta precedente di lezioni come guida e complemento di risorse di vario tipo resta ancora valida. --WHacko (✉·imbuca qui) 14:18, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
WHacko Facciamo esempi concreti: Di Letteratura italiana I (iniziamo come al solito con il Duecento) su Wikiversità ci sono poche righe più una serie di link a Wikipedia. Sul solo Duecento Wikisource ha già in linea 373 testi con un lavoro di tutto rispetto. Anche se non c'è, per ora un testo di lezione, mi sembra proprio il caso che ci sia materia per dare lo spazio alle risorse. In attesa, quindi di chi si senta in grado, appunto di scrivere le nuove lezioni (forse l'avrebbe potuto fare Comollo, ma ci sono state delle incomprensioni) bisognerebbe trovare il modo di mettere a disposizione il non poco che c'è nel mondo wiki, senza costringere il visitatore a peregrinare su una pluralità di progetti non coordinati, come è attualmente la situazione tra 'Pedia, 'Books, 'Source e Versità. Chi non conosce l'argomento non sa nemmeno da dove cominciare --Mizardellorsa 18:35, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mi sono permeso una piccola correzione. I testi su Wikisource sul duecento sono molto curati, mail numero totale dei testi disponibili è almeno il doppio. Ne approfitto per segnalare la raccolta, sempre su 'Source dei poeti georgico-didascalici tra il cinquecento e il settecento che dovrebbe diventare la più completa sul particolare argomento.--Ilcolono 22:09, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
abbiamo già scordato la policy delle importazioni ?? piuttosto, un link a wikisource (spero di non aver frainteso)--<Ilaria (all you want) 07:34, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Quale policy ? Sono state date delle opinioni nulla di più. Ognuno è ancora libero di procedere come credere Be Bold.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:35, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Rimaniamo nell'esempio fatto: Bisogna mettersi d'accordo cosa significhi un link. Wikisource per il Duecento ha 353 testi e le pagine degli autori che contengono solo data di nascita e morte, interlink a wikipedia, elenco delle pagine disponibili. Eventuali testi commentati vanno invece in Wikibooks. Almeno decidere tutti insieme se il link da 'versità va fatto a livello di autore o a livello di singola opera e curare che ci sia l'interlink di ritorno. L'alternativa non è solo tra un lik e 353 link, ma anche quella di proporre un testo ragionato che illustri brevemente ogni singolo autore (con il suo opportuno link) e le opere principali, ognuno con il proprio link La cosa mi viene da oensare non come una lezione, ma come un catalogo ragionato delle risorse--Mizardellorsa 07:57, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
vedere #importazioni massiccie, la policy, secondo le opinioni, sarebbe da creare, in quanto ci sono molti favorevoli e pochi contrari alla sua creazione--Ilaria (all you want) 13:20, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
mizardellorsa : se la cosa che hai detto nel tuo ultimo commento finirà come è successo su wikibooks (su irc abbiamo discusso delle importazioni eseguite a settembre), allora no. ma se c' impegniamo a fare pagine decenti, sì--Ilaria (all you want) 13:22, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Ilaria: Se anzichè parlarne solo in IRC tu avessi sollevato il problema al bar, avresti appreso che si trattatava di un tentativo du utilizzo per scopi didattici di materiale in prevalenza wikipedia presentato alla Consigliera regionale della regione Liguria Roberta Gasco dopo l'approvazione della legge regionale in tema di e-book. La cosa ha avuto anche apprezzamenti tecnivi e si è arrestata solo per motivazioni politiche: lo scioglimento del gruppo consigliare a cui aderiva la Gasco.
Del resto, nello stile wiki, se una pagina è fatta male, c'è un solo rimedio: migliorarla oppute cancellarla. Chi sa fare un testo migliore di metrica classica è liberissimo di farsi avanti--Mizardellorsa 14:00, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Daccordo con Mizardellorsa: IMHO quando il numero delle risorse per un determinato argomento inizia a farsi pesante occorrerebbe creare una pagina di guida. Per esempio, se ci fossero molte risorse su Dante Alighieri creerei una pagina di nome "Guida alle risorse su Dante Alighieri" e inserirei il suo link nella sezione Risorse del template materia, mentre nel programma lascerei solo le lezioni. IMHO un link di ritorno per le risorse ospitate da 'books e 'source potrebbe essere un'ottima idea e rafforzerebbe maggiormente il legame che 'versity ha con quei progetti. --WHacko (✉·imbuca qui) 21:33, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]
Concordo anch'io sulla impostazione: Guida alle risorse su..., solo con l'avvertenza che già allo stato attuale, - per parlare del nostro mondo wiki e continuando l'esempio della letteratura italiana - non solo sui maggiori (Dante Alighieri, Petrarca, Boccaccio.............Parini, Foscolo, ...............) c'è una lunga lista di risorse, ma anche su figure assolutamente minori, come nel 700 lo Zappi che è presente con più di 30 opere. Una paginetta con i dati biografici essenziali e la lista delle risorse disponibili su 'source, dovrebbe ben essere accolta nei diversi progetti. Lo stesso discorso lo si può fare anche per altre materie. Probabilmente è difficile poi trovare il giusto mezzo: senza iconoduli dei cloni, ma senza furori iconoclastici--Mizardellorsa 00:01, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]
Idem come sopra, d'accordo anche io. Per Ilaria... una policy così astringente come il divieto di importazione.... dovrebbe, almeno a mio avviso, avere il consenso unanime degli utenti attivi. Questa, però, è logicamente solo la mia opinione.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:43, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]
A me sembra valida la formula di mediazione proposta da WHacko che implica una distinzione anche grafica tra il corpo delle lezioni e la guida alle risorse su... che potrebbe spaziare sulle risorse online di una certa qualità. Per quelle dei progetti fratelli andrebbetrovato, lo ripeto, un sistema comodo di link di ritorno, altrimenti c'è il grande rischio che il visitatore si perda nella giungla delle voci. Si potrebbe anche iniziare una cauta sperimentazione, purchè non si crei un clima di tiro al piccione al primo errore.--Mizardellorsa 15:26, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

Sull'organizzazione delle risorse direi che c'è un buon consenso, bisogna ancora chiarire però come gestire la questione delle fasce d'età. IMHO bisognerebbe creare una facoltà per wikiscuola (o come si vorrà chiamare) per la gestione dei corsi e dei contenuti pre-universitari. Sul modello della wikiversity inglese io proporrei anche di creare una facoltà per le "conoscenze non formali" che con l'attuale organizzazione vengono tagliate fuori e che potrebbero invece portare altri contenuti e soprattutto altri utenti :) --WHacko (✉·imbuca qui) 18:05, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

Su questo argomento c'è una votazione qui (migliore visibilità). --WHacko (✉·imbuca qui) 13:23, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

riguardo alle riconferme[modifica]

salve, stavo pensando di abolire le nostre riconferme, dato che siamo in un progetto piccolo con due amministratori, di cui purtroppo solo uno è attivo, e non possiamo permetterci queste votazioni--Ilaria (all you want) 16:30, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo, IMHO però potrebbe essere più opportuno un prolungamento dei sei mesi ad un'anno. Un anno è lungo :P --WHacko (✉·imbuca qui) 21:44, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]
D'accordo anche io... comunque congelerei la policy, nel senso, potremmo usarla quando la comunità sarà più grande.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:41, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]
whacko : il problema stà nel fatto che con le riconferme, anche se fossero ogni millennio, non permetterebbero l' accrescimento della comunità in quanto, attualmente, solo uno dei due amministratori è attivo, e l' altro potrebbe non essere confermato il 9 marzo, data delle prossime riconferme. pertanto, come dice senpai, sarebbe più opportuno conservarle per quando la comunità sarà almeno una roba tipo wikizionario, dove gli utenti attivi quotidianamente sono 5 o 6 (rispetto a qui che sono 3 o 4)--Ilaria (all you want) 13:29, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]
ok non ho obbiezioni ^.^ --WHacko (✉·imbuca qui) 14:55, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non possiamo nasconderci che la comunità di wikiversità non solo è troppo piccola, ma anche profondamente disunita. C'è tutta la gamma di modelli proposti: In teoria potrebbe essere vista: 1) come una sorta di libero Consorzio Nettuno per un compiuto insegnamento universitario 2) Come luogo di scambio di appunti di lezioni realmente avvenute nelle diverse università 3) Come luogo dove concentrare (anche solo come link) le risorse didattiche per le diverse fasce di età.
Probabilmente Wikiversità potrebbe essere tutte e tre le cose (vedi sopra la proposta di compromesso di WHacko fatta nella discussione Riforma di Wikiversità). In alternativa potrebbe seriamente pensarsi ad uno sdoppiamento, ma le risorse diventerebbero ancor più insufficienti. Ma è una decisione che a mio parere dovrebbe essere presa prima della nomina e della riconferma degli admin. Non chiarirlo prima vorrebbe dire solo spostare alla fase successiva litigi e incomprensioni rendendo il ruolo dell'admin ingestibile--Mizardellorsa 08:46, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
Personalmente non credo che la comunità sia disunita. Per come la vedo io abbiamo tutti lo stesso obbiettivo e la mentalità abbastanza aperta per accettare quello che la maggioranza decide. Da quando sono qui io tutte le votazioni che abbiamo fatto si sono sempre concluse praticamente all'unanimità. E comunque quello che ho proposto sopra non vuole essere un compromesso; è semplicemente il modo migliore che ho trovato per organizzare le risorse aderendo alle linee guida dettate da mediawiki ^.^ è lei il grande capo. --WHacko (✉·imbuca qui) 11:01, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
mizardellorsa : il commento da te inserito non è pertinente alla proposta iniziale, si poteva anche evitare di aprire il caso "riforma" anche in questa sezione
whacko : concordo pienamente--Ilaria (all you want) 14:00, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

steward[modifica]

Cosa è uno steward? quali sono le sue mansioni? Mi scuso (e mi vergogno) della mia ignoranza, ho già controllato su wikipedia, ma non ho capito molto bene -_-". Grazie :D --Darkxifrit 22:00, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

è un amministratore globale che ma poteri in tutti i progetti wiki (m:steward), in parole povere--Ilaria (all you want) 07:24, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
Grazie Ilaria, ma cosa si intende per poteri? Io pensavo che ogni utente avesse lo stesso potere decisionale, o forse mi sbaglio? Grazie! --Darkxifrit 12:57, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
No non si tratta di potere decisionale ^.^ Un "potere" che hanno gli amministratori che non possono avere gli utenti normali per esempio quello di cancellare le pagine o di rinominare un utente. --WHacko (✉·imbuca qui) 13:35, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ok tutto chiaro, grazie :). --Darkxifrit 13:43, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Informazioni sui questionari[modifica]

premetto che non conosco wikiversità. Scrivo su wikipedia, dove qualcuno mi ha detto che su wikiversità esistono dei template per la costruzione di veri e propri questionari. Sapete darmi altre informazioni a riguardo? --Aushulz 03:02, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Prova a vedere qui, dovrebbe essere quello che cerchi. Benvenuto su wikiversità :)--Darkxifrit 03:29, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
mmmm ... per il codice prova b:norvegese/Esercizi e spulcia dentro le sottopagine, ci sono mi sembra 3 o 4 tipi di quiz diversi, poi ovviamente cambia contenuto--Ilaria (all you want) 10:36, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Grazie mille per le risposte, era quello che cercavo. Nel caso in cui vorreste aiutarmi ulteriormente, vi segnalo questa pagina su wikipedia: w:Wikipedia:Bar/Discussioni/Tutorial guidato per i nuovi arrivati. In pratica, stiamo lavorando per la creazione di una guida semplice ed intuitiva per l'utilizzo di wikipedia. Se qualcuno è disponibile a creare i quiz delle lezioni o le lezioni stesse su wikiversità per l'apprendimento di wikipedia, mi faccia sapere. Poi potremmo collegare il materiale presente su wikiversità e su wikipedia attraverso il template:interprogetto. --Aushulz 00:14, 31 gen 2009 (CET)[rispondi]

Rename request[modifica]

Hi, I would like to ask local crats to rename my account User:Juandev to user:Juan de Vojníkov, which I globaly use broad other projects. Thanks! --Juandev 17:29, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

try here--Ilaria (all you want) 20:33, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione: Riforma di Wikiversità[modifica]

Siccome il confronto è ormai fermo da un po' di giorni e non arrivano nuove proposte a riguardo, per non far cadere nel nulla tutto il discorso, chiedo una votazione ufficiale per chiarire gli obbiettivi di wikiversità. Magari poi si può rimandare la creazione/modifica delle policy e della struttura in un secondo momento ma IMHO è essenziale che almeno gli assidui di Wikiversità sappiano cos'è e dove vuole andare. L'unico punto su cui non ci si può tirare indietro è che Wikiversità debba ospitare risorse per ogni fascia d'età e non solo per un pubblico di età/cultura elevata (perché dettato da Mediawiki). Ecco i punti su cui decidere:

Non solo lezioni[modifica]

Per decidere se Wikiversità debba ospitare e organizzare risorse di svariato tipo e non solo pagine in stile "lezione universitaria".

Credo tu abbia frainteso :) qui si decide se oltre a lezioni vanno ospitati anche cose tipo testi, traduzioni anonime, quiz, proposte di esperimenti etc.; sotto si decide come gestire il materiale didattico non universitario (lezioni o non) --WHacko (✉·imbuca qui) 13:32, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
uhm .... avevo frainteso--Ilaria (all you want) 14:05, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
intendevi +1 penso ?--Ilaria (all you want) 21:30, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]
5 a favore, 1 non a favore
opinione generale favorevole--Ilaria (all you want) 13:34, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Gestione del materiale non universitario[modifica]

Creazione di una facoltà per la gestione dei corsi per fasce d'età inferiori a quella universitaria e una facoltà per la gestione dei contenuti "non formali".

6 a favore
opinione generale favorevole--Ilaria (all you want) 13:34, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Pagine importate[modifica]

Le pagine di altri progetti, in generale, non dovrebbero essere importate ma semplicemente linkate nella sezione delle risorse attinenti alla materia. L'importazione è naturalmente valida se la pagina è effettivamente da spostare o se la pagina è modificata e comunque adatta al contesto del programma della materia.

no, io le metterei, quelle da stile più da enciclopedia, semmai da controllare, ma non cancellare, ormai tanto che ci sono. comunque penso ancora che il copia incolla sia un modo per creare un clone di altri progetti--Ilaria (all you want) 20:16, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]



Anche io propendo per il "da controllare".--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:49, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]
  • -1 Io ho difeso per una prima fase d'avvio anche strade molto sbrigative: una cosa sono le voci sparse per una enciclopedia, un'altra cosa sono al limite gli stessi contenuti, ma raggruppati secondo un filo logico. Il caso più emblematico è Storia della liturgia Anche sul tema della vocazione didattica di alcune voci di Wikipedia segnalo la tematica del template<no wiki> Template:Uso educativo</no wiki> che dovrebbe cotrassegnare su wikipedia in lingua italiana le immagini a corredo, appunto delle voci con finalità didattica per le quali trova applicazione l'articolo 70 comma 1 bis della Legge sul diritto d'autore. A chi interessa la questione c'è un cenno al bar di Wikipedia--Mizardellorsa 18:26, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]
2 a favore, 4 non a favore
opinione generale sfavorevole--Ilaria (all you want) 13:34, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Pagine importate (parte seconda)[modifica]

Ragazzi, scusatemi, ho votato l'ultimo punto senza avere chiaro l'argomento. Mi dite che cosa significa pagina importata da altri progetti? Personalmente per pagina importata avevo inteso "fare copia e incolla" da un qualsiasi progetto wiki, senza modificare il testo, mi sbaglio? Ho capito (sulla mia pelle xD) che una pagina di Wikiversità deve essere necessariamente diversa da una voce enciclopedica. A mio avviso, infatti, le lezioni sono molto informali, nelle quali alle volte si può ricorrere a termini terra terra mentre le voci di wikipedia sono (dovrebbero essere?!) scritte in un liguaggio più aiulico, più ricercato. Come conseguenza di ciò ritengo inopportuno importare le pagine a meno che non vi sia una wikiversitificazione. Spero di essermi espresso al meglio e mi scuso con tutti voi per aver partecipato ad un sondaggio importante senza avere chiari i concetti che intervenivano in esso:)--Darkxifrit 01:09, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

importata vuoldire appunto copiata e incollata da un altro progetto--Ilaria (all you want) 07:22, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]
Il concetto è che alcune pagine di wikipedia IMHO sono molto simili a delle lezioni (soprattutto per quanto riguarda le materie umanistiche), queste pagine a mio avviso si possono lasciare con il template {{importato}} e aspettare che qualcuno si metta a lavorare per sistemarle e adattarle al contesto della materia (meglio che scriverle da zero). Quelle invece che chiaramente non hanno uno stile decentemente adeguato a questo progetto le cancellerei. C'è una comoda categoria per gestire le pagine importate. --WHacko (✉·imbuca qui) 08:50, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]
whacko, nelle pagine in stile universitario su wikipedia andrebbe messo il {{trasferimento}}, e, una volta importate qui, cancellate là, in ogni caso quando s' importa, per correttezza, bisognerebbe wikificare subito--Ilaria (all you want) 13:41, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]
Al di la della discussione chiedo a tutti di interpellare sempre un amministratore prima di inserire materiale da altre wiki, semplicemente perché l'import vero e proprio consente lo spostamento di tutta la cronologia (ossequiando in questo modo la GFDL), mentre il copia incolla riporta esclusivamente l'ultima versione.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:51, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

Capisco ma chi è che decide se una pagina importata ha le caratteristiche da lezione universitaria? Un utente alle prime armi (compreso il sottoscritto) non ha idea su come impostare una lezione visto che non tutti quelli che partecipano al progetto hanno esperienze di insegnamento. A mio parere bisognerebbe creare delle linee guida su come creare/impostare una lezione wikiversitaria (ci sto prendendo gusto con i neologismi xD). Grazie :)--Darkxifrit 17:24, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

@Ilaria non sto parlando di importazione, ci sono pagine che pur essendo ben accette su un enciclopedia possono, con pochissimi ritocchi, essere usate come lezioni (la descrizione di un quadro minore ad esempio).
@Darkxifrit è la comunità a decidere se va bene o no, non una persona scelta ^.^ se un utente alle prime armi importa una pagina che per wikiversità non va bene la si propone per la cancellazione e si decide se eliminarla o meno. --WHacko (✉·imbuca qui) 18:44, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

Grazie Whacko per il chiarimento ^_^, gentilissimo come sempre :D. OT: Che ne pensate di scrivere la pagina aiuto : come iniziare una nuova pagina? Credo sia necessaria, ma visto che non sono competente in materia chiedo a voi.--Darkxifrit 19:02, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

@Darkxifrit esiste già Aiuto:Come scrivere una materia, Aiuto:Come scrivere un corso e Aiuto:Manuale di stile per le lezioni. Andrebbero IMHO migliorate un pochino e pubblicizzate un po' e avevo già intenzione di metterci sopra le mani e di proporre qualche modifica un giorno ^.^ --WHacko (✉·imbuca qui) 23:58, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]
Scusatemi, non le avevo lette -_-". Grazie Whacko :)--Darkxifrit 00:33, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Nota[modifica]

Mi raccomando di riassumerei risultati al bollettino d'ateneo. Grazie, Nemo bis 11:07, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Giornate di orientamento[modifica]

spostata allo sportello informazioni--Ilaria (all you want) 20:13, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

rito mozarabico[modifica]

nei riti notturni dell'ordo cathedralis compare quattro volte la parola "missa" che ragionevolmente non può significare "messa". Suppongo si tratti di una o più preghiere, ma non si potrebbe saperne di più? Ho già posto questa domanda che è stata cancellata. Perché? A me pare una questione importante... Luisa

La discussione non è stata cancellata, è stata spostata qui ^.^ --WHacko (✉·imbuca qui) 18:56, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]
trovi anche la risposta.--Giuseppe 20:06, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]
Fa piacere che una voce specialistica come Rito mozarabico abbia avuto una lettura così attenta da chiedere il significato di missa che compare 4 volte nei notturni. Fa ancora più piacere vedere che Giuseppe ha trovato la risposta in WP in lingua spagnola, il che sottolinea le potenzialità di una visione integrata dei vari progetti nelle diverse lingue. a mio parere sarebbe interessante scoprire se questo valore di missa nel rito mozarabico sia addirittura anteriore al termine messa (il celebre ita missa est) che divenne nel rito romano quello che designò poi per antonomasia il sacrificio eucaristico.--Mizardellorsa 08:47, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]
Appunto: integrate, non importate/copiate. Basta mettere i link al posto giusto, e si evita di raddoppiare i contenuti.--Giuseppe 11:57, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Grazie a Giuseppe e grazie a Mizardellosa (!), che ha puntualizzato con acume il problema in questione... Luisa Mi correggo: Mizardellorsa (!!)

Una bicchierata al bar[modifica]

Dei non molti frequentatori di wikiversità ho visto dai profili, piuttosto che dagli IP che diversi gravitano sull'area Milanese. Una semplice bicchierata al bar (vero, non virtuale) può forse compattare il gruppo più di tanti bla bla. In un futuro, magari si riesce a replicare coinvolgendo anche gli utenti delle altre città.--Mizardellorsa 09:01, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Fra l'altro segnalo che fra una ventina di giorni si terrà il wikimangia che è, come legico, aperto a tutti i partecipanti ai progetti wiki. Sarebbe bello se anche dei wikiversitari potessero intervenire.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:43, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mi piacerebbe partecipare ad un'iniziativa del genere :P @Senpai: dove posso trovare qualche informazione in più su wikimangia e eventi simili? --WHacko (✉·imbuca qui) 14:36, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]
Accomodati. ;-) --Toocome ti chiami? 00:07, 31 gen 2009 (CET)[rispondi]
E soprattutto vieni :D è un incontro a carattere esclusivamente eno-gastronomico. Si beve si cazzeggia e si chiacchiera.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:02, 31 gen 2009 (CET)[rispondi]
Zzarola quel fine settimana lì sono occupatissimo! Ma si fa tutti gli anni? E sempre a castel del piano? C'è una pagina apposita che da informazioni sulle date di iniziative di questo tipo? --WHacko (✉·imbuca qui) 23:45, 31 gen 2009 (CET)[rispondi]
Certo, ce ne sono ogni tanto. Wikipedia:Raduni --Toocome ti chiami? 18:18, 1 feb 2009 (CET)[rispondi]
Grazie mille ;) --WHacko (✉·imbuca qui) 18:51, 1 feb 2009 (CET)[rispondi]
Personalmente sono ancora disponibile per questa bicchierata :) il problema IMHO è che per molti è un po' "fuori mano"; se guardi le pagine personali di Jean, di Senpai, di Ilaria, di Giuseppe e di Darkxifrit ti accorgerai che il più vicino è a 350Km da Milano. Il viaggio di andata e ritorno può essere non gradito a tutti quanti per un semplice incontro al bar con persone che neanche si conoscono :P IMHO la cosa migliore da farsi è attendere uno degli eventi come quello proposto sopra da Senpai (venendolo a sapere con il dovuto anticipo ovviamente). Comunque per un caffè in zona piola non hai che da dirmi il giorno e l'ora! Lascia solo passare queste due settimane che in periodo esami divento un'altra persona xD --WHacko (✉·imbuca qui) 22:53, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Io vorrei molto partecipare ma al momento la vita quotidiana non mi concede un attimo di tregua, inoltre come ha fatto notare Whacko, la distanza non è indifferente. Sarebbe bello conoscervi, amo questo tipo di iniziative :D. --Darkxifrit 23:54, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Vado in pausa per un anno[modifica]

Scusate, ma vado in pausa su wikiversità per un anno. Sarò permaloso ma non permetto a chi ha un terzo dei miei anni di parlare di amichetti, se stiamo parlando di Federconsorzi, dove su wikisource ci sono tutti gli atti della commissione parlamentare d'inchiesta--Mizardellorsa 17:44, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

sono stata avvisata da un utente di wikipedia (del quale non faccio nome) che a te piace giocare col copyright. in seguito alla pagina creata oggi, di cui metà è in violazione di copyright, ho ritenuto opportuno un avviso nel quale ho alzato anche i toni, ma io ritengo impossibile il fatto di compiere tale violazione su un altro progetto in seguito a svariati blocchi su wikipedia. "amichetti" perchè su irc, quando ho chiesto a qualche veterano di wikipedia, hanno detto che non credevano alla storia del figlio e dell' amico, nonostante bisogni presumere la buona fede. su irc si è anche discusso della tua violazione di copyright e del mio alzamento di toni, si vada là se si vuole sapere cos' è successo nella discussione tra me e filnik, che già ti conosceva. anche se mi dovessi coccare un blocco per attacchi personali o alzamento di toni, sono in piena coscienza del fatto che i tuoi giochi col copyright che si ripetono nel tempo in svariati progetti non mi sembrano un buon pretesto per fare la "vittima", bensì per cercare di capire dove stà il proprio sbaglio. pertanto queste scene sarebbero da risparmiare.--Ilaria (all you want) 18:32, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Qualcuno intervenga , per favore--Mizardellorsa 18:42, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

un pò di tempo per favore per chiarire la situazione sul copyright--Ilaria (all you want) 18:54, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

No, un po' di tempo fino a che non viene chiarito che senza rapporti sereni è meglio stare lontani tra un anno gli utenti molto giovani riescono ad avere un approccio più collaborativo. Il testo da cui avevo tratto il materiale, e che era stato usato per la maturità 2004 al liceo Gandhi di Milano aveva una alcune righe, peraltro segnalate in nota, tratte dal testo del De Pascale, ma l'aggressività su tutto e su tutti, diventati tutti amichetti è indegno di un clima collaborativo. Meglio andarsene lontano --Mizardellorsa 19:13, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

dato che non vi era alcuna indicazione sulla provenienza di tali righe, reputo assolutamente inutile il fatto di presumere la buona fede : è sembrato tutto copiato, in ogni cosa ci vogliono delle prove a riguardo--Ilaria (all you want) 19:50, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Vedi caso il 99% del materiale era tratto da testi già messi in linea su Source e presenti nei medesimi siti, sempre in GFDL. Se fai richiesta al preside del liceo Gandhi di Milano puoi avere il testo della tesina. Mentre il tuo clima di ostilità è palese come dimostra la frase amichetti. Non fa meraviglia che con simile aggressività gli utenti attivi di wikiversità si contino sulle dita di una mano--Mizardellorsa 19:58, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

la scelta di andare via per un anno non mi riguarda, pertanto non la contesto. per quanto riguarda il copyright, se non ho le sufficienti informazioni su da dove sono state prese o cosa, non presumo la buona fede. avresti dovuto mettere subito un' indicazione nella discussione della lezione--Ilaria (all you want) 20:08, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]
Vedi caso l'incipit era una premessa metodologica che indicava, appunto le fonti negli atti della Commissione parlamentare di inchiesta (vedi caso PD per definizione) integrata da articoli. La dichiarazione c'era. potevi aspettare un attimo, perchè non ero sicuro che il template funzionasse anche con wikisource.--Mizardellorsa 20:16, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

È probabile che manchi ancora un "clima collaborativo", ma IMHO né alzare i toni né allontanandosi dal progetto si può contribuire a costruirlo :) . Non posso giudicare quello che è successo, non conosco quello che è stato detto in chat né quello che è accaduto su Wikipedia (e nemmeno mi interessa); a me importa solo quello che ho visto qui e trovo che l'operato di Mizardellorsa fino a questo punto (come quello di Ilaria del resto) sia stato davvero di ottima qualità. Vi chiedo quindi di mettere da parte eventuali rancori e di continuare come avete fatto fino a qui, non in nome mio naturalmente, né per mancare di rispetto al vostro orgoglio, quanto più per il bene di Wikiversità. Ilaria certe volte sa essere un po' "aggressiva" ;) ma senza il suo costante controllo ed impegno wikiversità ne risentirebbe moltissimo; inoltre IMHO lasciar andare un utente della tua esperienza e delle tue conoscenze, Mizardellorsa, sarebbe una grave perdita per il progetto. Non sono certo qui per insegnarvi l'etica, non mi permetterei mai, ma voglio esortarvi ancora una volta a perdonare (nel vero senso della parola) gli sbagli ed i torti subiti, daltronde nessuno di noi qui ha come obbiettivo la distruzione di wikiversità :D Detto questo ho riferito la mia opinione e le mie speranze, e non interverrò più sull'argomento. --WHacko (✉·imbuca qui) 21:07, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Per lavorare insieme ci vuole un minimo di rispetto reciproco. Se non si ricostruisce, meglio star lontani. Vedi caso nella discussione precedente avevo proposto di vedersi fisicamente, per togliere almeno i sospetti più strani che continuano ad ombreggiare. Un errore nel riportare 4 righe della tesina con la citazione non completa c'era e lo ammetto. Il clima di caccia alle streghe, però, è difficile da dimenticare se dall'altra parte non si ammette nulla.--Mizardellorsa 21:26, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Beh è da poco che sono qui... ma da quanto vedo siete tutte e due indispensabili... dunque cercate di mettere una pietra sopra, soprattutto per il bene di wikiversity (come dice Whacko)!!! --Jean 22:18, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

per me la situazione era già come se fosse stata risolta nel mio scorso commento--Ilaria (all you want) 22:22, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Provo a tornare, anche se sono esperienze che lasciano una ferita molto dura.--Mizardellorsa 22:30, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Sono davvero contento della tua decisione ^.^ le ferite rimarginano e le cicatrici si sfoggiano! Meglio non badare troppo agli incidenti di percorso, se mi è permesso il termine semplicemente: fregatene :D E adesso tutti di nuovo al lavoro! Per il vedersi fisicamente rispondo sopra. --WHacko (✉·imbuca qui) 22:44, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

@Ilaria:

  1. Si presume SEMPRE la buona fede, soprattutto quando si tratta di un utente con anno di esperienza nei progetti wiki e che col copyright (magari questo non lo sapevi ma basta informarsi) lavora a stretto contatto da tempo. Mizar ha partecipato ad ampie discussioni sul tema del diritto d'autore, se ne occupa personalmente da tempo, ed ha partecipato con me ed altri soci di WMI alla discussione relativa al progetto di revisione della legge sul diritto d'autore italiana (revisione parzialmente approvata dal precedente governo).
  2. Quando ci si trova di fronte a casi simili è sempre bene contattare l'utente in talk (con tono pacato) e chiedere ragguagli... va bene il Be Bold, ma quando si è davanti ad un utente registrato e non ad un anonimo che non si sa come contattare, dovrebbe essere usato maggiore tatto e cortesia.

--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:52, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

senpai, non ho presunta la buona fede perchè un utente di wikipedia di cui non faccio nome ha detto che l' utente in passato ha giocato col copyright, pertanto ho fatto più occio
mizardellorsa, in un progetto che è frequentato perlopiù da persone giovani come wikiversità (adatto, appunto, a chi stà facendo l' università o a chi l' ha fatta), non mi sembra il caso di toccare l' argomento età--Ilaria (all you want) 13:29, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]
Scusami ma tu credi al primo utente che ti dice qualcosa ? E allo stesso modo, allora, perché non presumere la buona fede di un altro utente (Mizar in questo caso....). Lasciamo perdere la questione.... ma vorrei evitare di leggere altre cose di questo tipo in futuro.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 13:43, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Materiale didattico[modifica]

Il bollettino d'ateneo ha ufficializzato che sono ammessi materiali didattici diversi da quello della lezione universitaria

Per strada, ovviamente vedremo in concreto di meglio spiegare insieme che cosa può essere ricompreso e in quale veste grafica. Per ora ho cominciato da cose che credo abbastanza pacifiche. come primo argomento ho scelto la letteratura greca. In wikisource in lingua italiana c'è abbastanza materiale che ho cominciato a lincare. Purtroppo sono escluse tutte le traduzioni moderne, per ovvi problemi di copyright. Si va meglio per i testi in lingua greca, abbastanza completi.

Il link è comodo s:el: con la doppia parentesi quadra che evita il link esterno. Va deciso se devono essere presenti i link anche a traduzioni in altre lingue moderne, in genere ben rappresentate. Più in generale va stabilita una linea di condotta verso siti esterni. Personalmente sono favorevole ad una certa larghezza di tutto ciò che è didatticamente utile. Le pagine dove sono raccolti i link potrebbero essere accompagnate da brevi note di commento e di spiegazione.

Al momento i link sono solo agli autori, ma in un secondo tempo lo si potrà fare anche alle opere con un opportuno sistema di cassetti ed anche un indice generale alfabetico delle opere. Resta ovvio che la comunità dei wikiversity e quella di 'source possono collaborare per colmare le lacune riscontrate. Là dove le lezioni sono almeno abbozzate, è facile fare una sezione con i link. Poi ci si potrà occupare delle altre materie.

La mia personale convinzione è che, sempre per rimanere all'esempio di letteratura greca se wikiversità decollerà, non sarà per gli appunti, per quanto ben presi di qualche studente in qualche università italiana, e nemmeno per il contributo, per quanto illuminante, di qualche assistente, ma perchè potrà fornire a tutti i docenti, studenti, studiosi provetti o principianti, semplici curiosi una raccolta di risorse didattiche che già da adesso appare di tutto rispetto --Mizardellorsa 21:53, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

In linea di massima daccordo, IMHO le traduzioni in lingua straniera andrebbero inseriti solo nei rari casi in cui diventano indispensabili: nei corsi in lingua straniera per esempio o nei casi in cui sia una traduzione particolarmente importante e non ci sia il corrispettivo italiano. Per rendere accessibili le risorse in lingua straniera esistono già i relativi progetti in altre lingue e se facessimo anche il loro lavoro credo che gli interlink perderebbero di significato. --WHacko (✉·imbuca qui) 21:18, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]

Problemi connessi[modifica]

Appare ovvio che una tale mole di risorse non può essere, sicuramente importata. Pongo due problemi.

  • Per il greco penserei almeno per gli autori e per le opere più importanti di creare delle pagine indice in italiano. Non è detto che chi fa la ricerca sia l'utente finale e indici scritti esclusivamente in caratteri greci e spesso con la numerazione greco-antica non sono facilmente comprensibili.
  • Per tutte le materie: A livello di licei ed affini la tradizione didattica usuale è quella di non fornire i testi completi, ma brani antologizzati. Forse è possibile pensare ad un sistema di link con le ancore, ma a mio parere si fa meno fatica usando con una certa parsimonia degli opportuni copia e incolla a singoli brani che mettere in piedi molto complessi che devono investire le wikisource delle diverse lingue--Mizardellorsa 12:00, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
Sostanzialmente d'accordo, mi raccomando di tenere ben presente i limiti della GFDL e la citazione degli stralci presi dai vai siti wiki.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:49, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
Per me i copia e incolla sono tollerabili solo per stralci da meno di una schermata (meglio 3/4): oltre, è meglio un link. I link di ritorno non sono indispensabili, visto che la navigazione per schede credo sia uno standard ormai.--Giuseppe 15:01, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
Probabilmente è troppo presto per lanciare un progetto antologie che vedo più tollerato che condiviso. C'è ancora tantissimo da fare per le pagine di indice delle risorse per:.. che vorrei tentare di abozzare e in cui spero in una adesione più allargata. A proposito Non riesco a far fuzionare il template WIP open per indicare le pagine ancora in confezionamento, ma in cuil'apporto di tutti è gradito ed anzi sollecitato.--Mizardellorsa 08:11, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]

Organizzazione[modifica]

IMHO il contenuto di Risorse per: Letteratura greca, Risorse per: Letteratura italiana et similia andrebbe inserito nelle materie di appartenenza. Il template materia prevede una apposita sezione a riguardo, e se il namespace non viene utilizzato per organizzare le risorse e lezioni a cosa può essere servire? È molto importante comunque collegare quelle risorse alle pagine delle materie, altrimenti diventerà tutto piuttosto confusionario. I lettori dovrebbero avere un luogo di riferimento in cui raggiungere tutto ciò che possono raggiungere. Per esempio io separerei i contenuti della pagina Risorse per: Letteratura greca in due pagine "Materia:Letteratura greca/Testi in italiano" e "Materia:Letteratura greca/Testi in greco", mentre nella sezione Risorse del template inserirei il link a wikipedia Lista di autori greci. Per quanto riguarda la categorizzazione invece inserirei tutte le "Guide alle risorse" nella categoria della materia ad essa correlata. Spero di essermi spiegato chiaramente :P --WHacko (✉·imbuca qui) 21:18, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]

Io ho cominciato a buttar giù un piccolo abbozzo delle risorse disponibili nelle varie wikisource, giusto per far capire la dimensione del problema. Sicuramente gli specialisti delle singole materie possono migliorare molto le pagine, per quello che riguarda i contenuti ma concordo con WHacko che innanzi tutto va organizzato un modo semplice di utilizzare questo nostro punto di forza. Parlo da profano: ma non si potrebbe trovare un modo molto semplice per cui dalla sezione risorse del template si vada ad una sottopagina di facile riempimento in modo da permettere a tutti di collaborare? Ripeto la mia convinzione: Per quello che riguarda le letterature potremmo essere in grado di offrire a docenti, studenti, cultori o principianti una ricchezza di risorse forse inimmaginabile. va costruita una squadra affiatata di persone che, magari senza una particolare fretta, porti avanti un discorso coerente ed organizzato.--Mizardellorsa 21:43, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
Sicuramente si può modificare il Template:Materia per lavorare con le sottopagine. Qualche tempo fa avevo iniziato una discussione (qui) in cui presentavo proprio queste problematiche ed elencavo pregi e difetti dei due approcci ma nessuno è intervenuto e ho lasciato tutto così com'è. Con le sottopagine la sezione risorse assomiglierebbe a quella Utenti tanto per capirci. --WHacko (✉·imbuca qui) 22:10, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ma appunto è solo quando si affrontano in concreto le cose che si capisce la complessità dei problemi. Chiaramente solo la sottopagina permette una elasticità. Le esigenze possono essere diverse. Sempre per rimanere nell'esempio, Platone è letto, anche in greco, molto più dagli studiosi di filosofia che da quelli di letteratura greca. Permettere, poi che dal testo greco si possa passare alla traduzione in italiano e viceversa può fare comodo a tutti. Chi è capace di farlo deve creare strumenti organizzativi facili e duttili che spesso si possono replicare anche per materie molto diverse. Creati gli strumenti, saranno gli specialisti poi della materia a dare gli effettivi contenuti. Per il greco io sono solo un orecchiante: l'ultima volta che ho studiato una pagina di greco è stata 46 anni fa.--Mizardellorsa 23:07, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ho visto che hai già abbozzato una decina di pagine "risorse per", ottimo lavoro :) continuo a premere però perché le pagine principali siano inserite nella sezione Risorse del template materia. Posso eliminare i parametri della sezione e lasciarla come sottopagina, oppure posso fare in modo che l'utente scelga se utilizzare i parametri o la sottopagina: l'utilizzo dei parametri permette di ottenere un piacevole effetto grafico e una organizzazione delle risorse più che sufficiente per le materie non umanistiche (come si può vedere qui) e in questo modo non bisognerebbe neanche far passare tutte le materie per correggere il template. Bisogna però decidere in fretta perché più si aspetta più roba ci sarà da sistemare. Anzi se nessuno ha obbiezioni io adotterei la seconda. Naturalmente se ci saranno conflitti farò in modo di far spuntare un bell'avviso di avvertimento :P --WHacko (✉·imbuca qui) 10:40, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

Eraclito, Sonnino e i poemi georgico-didascalici[modifica]

Proprio ieri è emerso un esempio calzante del discorso dei brani antologizzati. Si è discusso dove sistemare gli appunti delle Lezioni di Severino su Eraclito. Eraclito (monografia). Il corso (almeno quello fatto quarantacinque anni fa alla facoltà di lettere nella sede di Milano), era accompagnato dagli originali dei frammenti in lingua originale greca. Con un interlink (l'effetto del template è piuttosto brutto) ha stabilito un collegamento al testo greco. Mi sembra però estremamente scomodo per la ricerca dei frammenti e la loro lettura. Fare un copia e incolla dei soli frammenti citati e magari metterli con delle note con il ref credo che sia condiviso da tutti. Con l'aiuto della numerazione lo si può fare anche senza conoscere la materia. I frammenti, bontà loro, son in genere di poche righe e problemi non ci dovrebbero essere.

Ma se (è solo un esempio) voglio fare una lezione sul Torniamo allo statuto di Sidney Sonnino, per illustrare la tendenza alla limitazione del potere del Parlamento sostenuta dagli elementi conservatori di fine ottocento, devo necessariamente (lo ha fatto anche un'altra [celebre enciclopedia online) mettere il testo, ovviamente, dei passi più celebri e non sarebbe sufficiente un link ai discorsi dello statista. Forse, obiettivamente, nel fare lo stralcio il limite della schermata potrebbe essere sufficiente.

Ma se voglio fare una lezione sulla poesia georgico-didascalica tra il '500 e il '700, non credo che sarebbe corretto limitare ad una schermata le riprese dei testi del Tansillo, dell'Alamanni, del Baruffaldi che sono già in linea su wikisource nell'edizione integrale ma che così nessuno legge. Ugualmente dello Spolverini che non è ancora in linea riprenderei i brani che interessano il discorso, non tutta l'opera. Se l'operazione, nell'insieme abbastanza impegnativa, dovesse essere solo tollerata meglio non farla o non farla qui. La si confeziona come libro e la si mette su wikibooks--Mizardellorsa 08:30, 7 feb 2009 (CET)[rispondi]

Beh, la lezione di Severino è molto bella ed emozionante... l'idea di aggiungere i versi in greco si potrebbe fare, per me non è un problema (dico anche per il greco)... Sì, in effetti diventerebbe difficile andarli a ricercare, anche se c'è il numero del frammento... Provo a iniziare a metterne qualcuno... tanto per vedere l'effetto che fa... --Jean 18:45, 7 feb 2009 (CET)[rispondi]

Guarda fr. 2 e 89: che ne pensi? --Jean 18:58, 7 feb 2009 (CET)[rispondi]
@Jean Complimenti: mi sembra una soluzione veramente splendida, anche dal punto di vista grafico. La grossa fortuna è che i frammenti, per drfinizione, sono brevi. Nessuno, lo spero proprio, dirà che sarebbe bastato il link. Cominciamo da questo. Il fatto vero è che studenti professori, cultori della materia sono o pigri o totalmente incapaci di gestire le risorse del web. Io mi ricordo ancora le dispense che correvano a Milano delle lezioni di Severino: I brani in greco scritti a mano c'erano--Mizardellorsa 00:33, 8 feb 2009 (CET)[rispondi]

Tra le le varie esperienze sorte nel mondo universitario, una che ha molti elementi in comune con la nostra è Marginalia, sorta nell'ambito dell'Università cattolica di Milano. Non solo è un progetto Mediawiki ma quasi totalmente clona le nostre scelte grafiche e stilistiche.

Frequenti sono anche i link a voci di wikipedia. Gli autori sono per lo più studenti che usano al posto del nick il numero di matricola. I contenuti sono, ritengo,spesso originali, anche se una trasmigrazione in un senso o nell'altro è avvenuto e i link rossi mostrano quando la cosa è troppo evidente. La licenza è GFDL.

Segnalo la cosa in primo luogo per un utilizzo come risorsa da aggiungere negli elenchi per diverse delle nostre materie. In secondo luogo, a mio parere, nel rispetto della GFDL molti contributi potrebbero essere accolti come testo con la speranza di attrarre un numero elevato di nuovi contributori

A mio parere, quello fatto all'Università Cattolica è un esempio molto concreto di utilizzo del wiki nell'ambito didattico universitario, diverso, forse dagli schemi che qui erano stati proposti, ma che, (sempre a mio parere), ben si può integrare con gli altri contributi. <ironia> Possiamo dire una Wikiversity in rito ambrosiano</ironia>--Mizardellorsa 19:09, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ottima segnalazione.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 13:04, 11 feb 2009 (CET)[rispondi]
Si tratta di qualche centinaio di lavori (in genere corrispondono alla figura del saggio breve), non tutti dello stesso livello di impegno o di profondità culturale, che, però, sono tutti il risultato concreto di esercitazioni svolte sotto la supervisione dei docenti, da un gruppo numeroso di studenti di una università molto conosciuta e frequentata. Per lo più sono una rielaborazione, in chiave discorsiva di dati desunti da voci di wikipedia. Notevole è che, in modo molto corretto, le voci sono licenziate in GFDL. Personalmente ritengo che le voci del filone letterario si prestino ad essere da noi recepite. Per imbarcarmi in una operazione del genere vorrei che la cosa fosse preventivamente condivisa.--Mizardellorsa 22:54, 11 feb 2009 (CET)[rispondi]
Non ho obbiezioni a riguardo, basta che i loro articoli non vadano contro i nostri regolamenti naturalmente. --WHacko (✉·imbuca qui) 10:42, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

Test[modifica]

spostato qui--Ilaria (all you want) 13:51, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]

Cloni & affini[modifica]

Nel web il metro con cui si misura il successo è capovolto rispetto alle regole ordinarie. Quando un progetto, tutto sommato ancora quasi sconosciuto, viene clonato o comunque riprodotto, personalmente lo trovo, tutto sommato, un fatto positivo: vedi http://it.wikideep.com/wikiversity che è già ripreso da google, graficamente mi sembra piacevole, il rinvio alla fonte è corretta. Uno strumento teoricamente valido sarebbe l'evidenzazione dei links. In realtà è fatto in modo automatico, senza nessun filtro e spesso il risultato è comico. Forse però in un futuro il tutto potrà essere migliorato.--Mizardellorsa 08:00, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Corsi Interfacoltà[modifica]

Salve a tutti, sono nuova e sto sperimentando come poter utilizzare Wikiversità. Volevo inserire un nuovo corso di laurea, che si chiama Informatica Umanistica. Questo corso esiste solo all'Università di Pisa ed è un corso interfacoltà, nel senso che è messo sotto Lettere e Filosofia, ma anche sotto Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Quindi mi chiedevo quale fosse il posto più logico. Per maggiori informazioni sul corso, se può essere d'aiuto, si trovano qui al link dell'Università di Pisaoppure qui al sito di Informatica Umanistica.

Già che ci sono vorrei far notare che la marea di link rossi nelle pagine delle spiegazioni su come usare Wikiversità non sono esattamente incoraggianti! ;-)

Questo è un caso molto interessante :) ho dato un'occhiata al programma e IMHO andrebbe inserito nella facoltà di lettere. La figura che ne viene è più un umanista con capacità informatiche di base piuttosto che il contrario (almeno dal punto di vista di un'informatico); inoltre sul link da te fornitoci all'università di Pisa c'è scritto che il corso di laurea appartiene alla classe 5 che è la classe di laurea in Lettere. Daccordissimo con te sulla marea di link rossi :D, purtroppo non c'è nessuno che attualmente ci stia lavorando. Dovrei comunque iniziare a lavorarci in tempi relativamente brevi ^.^ --WHacko (✉·imbuca qui) 16:30, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]


Richiesta di commenti[modifica]

Cari amanti della cultura,

siete citati in una discussione su Wikisource: in breve, se un testo senza fonte da noi viene cancellato può risultare utile importarlo qui su wikiversità anche se senza fonte? Ci serve il POV wikiversitario dunque chi vuole può rispondere su source o qui. - εΔω 22:24, 15 feb 2009 (CET)[rispondi]

@Edo. Il problema lo avevo posto in un senso profondamente diverso da come lo hai espresso. Su 'source vige la regola, se male non ho capito, che se non si è in grado di portare una fonte a stampa, un testo non viene recepito. Esistono però fonti anche diverse da quelle a stampa e questo è il margine di discussione che intendevo aprire. Ad esempio il testo del trattato di Ucciali c'è da tempo su una pluralità di siti. Su tutti i testi di storia c'è la questione della diversità tra il testo italiano e quello in lingua locale amarica. --Mizardellorsa 23:04, 15 feb 2009 (CET)[rispondi]

Grazie Mizar, il chiarimento è utilissimo e nella fretta non lo avevo compreso. Se ora ho capito, la precedente domanda va riproposta così: se di un testo PD (come quello del trattato di Uccialli) si trova una fonte online che però non faccia riferimento alcuno a una fonte a stampa, può essere accolta qui su wikiversità? conseguentemente dato che diversi testi ricadenti nella definizione sopra esposta compaiono sia su Pedia che su Source, tali testi possono essere importati qui prima che finiscano cancellati? - εΔω 23:56, 15 feb 2009 (CET)[rispondi]
Sul sito segnalato anche sa Aubrey in 'source compare il testo del decreto di ratifica 10 aprile 1890 che ha in allegato il trattato di Uccialli, regolarmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Non so se questo chiarimento basta per farlo accogliere in 'source. Proponevo qui di ammettere regole non ferreamente legate al testo scritto a stampa. E' una proposta, si può liberamente discutere--Mizardellorsa 00:07, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
IMHO, per noi, può bastare anche la semplice fonte on-line.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:28, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
Daccordo con Senpai --WHacko (✉·imbuca qui) 12:35, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ok, non credo sia un problema :)--Darkxifrit 13:07, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

Articoli mirror di it.wikipedia[modifica]

Buongiorno a tutti. Premesso il fatto che io non faccio parte di questa comunità, che passo solo saltuariamente, e che pertanto non so se il tema è già stato dibattuto, mi chiedevo: qual'è l'utilità di avere dei cloni di Wikipedia qui su Wikiversity? Ho aperto una ventina di pagine a caso, ed ho visto che sono tutte clonate. Ora, benchè la GFDL lo consenta, non capisco veramente il fine di tutto ciò. --FollowTheMedia 14:21, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

neanch' io la capisco l' utilità ... in ogni caso, si era discusso di mettere in queste pagine un {{c}} per copiatura e testo non universitario ma non si è parato a nessuna soluzione ... si potrebbe decidere all' istante--Ilaria (all you want) 15:13, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
Io ho sostenuto, invece l'utilità che il materiale che potesse avere una destinazione didattica (anche solo come risorse per...) fosse raccolto in un unico progetto. C'era stato anche un progetto esterno di pubblicarlo in forma di cd o addirittura a stampa e una analisi ne era stata fatta durante un incontro in birreria della sponda lombarda. Lo schema qui proposto (adatto soprattutto per le materie umanistiche) è stato: biografia tratta provvisoriamente (salvo future rielaborazioni) da wikipedia e link ai testi da wikisource in greco, latino, italiano. Sulla stessa scia l'Università Cattolica ha rielaborato più di un centinaio di voci, sulla falsariga wikipedia, ma riscritte in tutto o in parte. La comunità ne ha discusso e l'orientamento prevalente mi sembra favorevole al trasferimento di dette voci da marginalia a wikiversità. Sono perlomeno in buona compagnia. Del resto nello stile wiki se uno non è d'accordo su una cosa, può ben cancellarla. Nessuno si offende.--Mizardellorsa 15:30, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ne abbiamo parlato poco tempo fa. Le pagine che ormai sono importate abbiamo deciso di non cancellarle mentre in generale i cloni di wikipedia senza un'utilità precisa sono molto poco graditi. Non è stata formata una policy a riguardo per riservare il diritto alla comunità di decidere caso per caso. Stando su Wikiversità comunque un articolo dovrebbe subire (almeno con il tempo) parecchi cambiamenti per essere adattato al percorso didattico della particolare materia. --WHacko (✉·imbuca qui) 23:58, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
prima di importare le pagine da wikipedia, direi che bisogna ottenere un minimo consenso, perchè questo progetto stà diventanto un clone di altri siti--Ilaria (all you want) 14:16, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Mi sembra proprio che negli ultimi mesi di importato da wikipedia c'era solo Riti orientali per completare una serie di lesioni esistenti. Quelle da marginalia sono rielaborazioni o scritture ex novo. Sempre liberi i vari contributori di scrivere in modo autonomo, ma nell'ultimo anno non mi sembra che lezioni originali ne siano state fatte tante., Per me, lo ripeto, fino a che non dimostriamo di saper camminare con le nostre gambe, meglio darsi da fare, sempre con il consenso generale, che stare immobili. Secondo me meglio fare qualche cosa e poi se non va bene, cancellarla che non far nulla. Se no si prende il tutto e si trasmigra in un altro progetto.--Mizardellorsa 15:14, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Concordo con Mizardellorsa. Ritengo, infatti che avere un numero sostanzioso di lezioni sia utile al fine di ottenere un numero sempre maggiore di utenti, e di conseguenza, potenziali contributori. Inoltre vorrei farvi notare che lo stesso ragionamento lo sta facendo la wikiversity inglese, la quale attinge molto da wiki.Un esempio lampante è questo--Darkxifrit 19:10, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
secondo me lo scopo è negativo, più che attrarre utenti, si clona il progetto. la cosa puzza--Ilaria (all you want) 21:06, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

(torno a capo xD)Effettivamente sembrerebbe un problema, ma (correggetemi se sbaglio) al momento le importazioni sono necessarie perchè senza di esse wikiversità risulterebbe priva di lezioni (e di conseguenza, non avrebbe senso l'esistenza stessa di questo progetto). --Darkxifrit 22:11, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Si può avere dubbi solo nel caso in cui si copino pagine da progetti fratelli (cosa che comunque nell'ultimo periodo non è più avvenuto). Nel caso di progetti esterni a wikimedia è più che legittimo importare informazioni e anche clonare i contenuti (se il sito lo permette ovviamente). Non vedo quale sia il problema. Se dei siti rilasciano il proprio materiale sotto GFDL dichiarano l'esplicita volontà che quel materiale venga riutilizzato --WHacko (✉·imbuca qui) 23:28, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
1) per quale motivo un numero sostanzioso di lezioni attira utenti ??? 2) perchè piuttosto di importare, gli utenti non fanno lezioni col loro di materiale ? 3) whacko, il problema è proprio quello del clonaggio ... sarebbe più corretto riformulare con le parole proprie, piuttosto che creare un progetto che è un clone, perchè dovete rendervi conto che più della metà delle lezioni che abbiamo sono copiate da wikipedia (queste un anno fa, ora non si dovrebbero cancellare, ma non ho apprezzato soprattutto che non sono mai state wikificate) 4) che c' è da ridere nella frase "torno a capo" ??--Ilaria (all you want) 07:28, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
Mi ripeto. una Università quotata come l'Università Cattolica di Milano ha fatto l'operazione di proporre ai propri studenti di seguire il modello Wikipedia, prendendone le singole voci, riproducendo con accuratezza lo stile grafico, ma rielaborando i contenuti. Con molta correttezza ha rilasciato il tutto nella stessa licenza di Wikipedia, anche se, come tutti sanno, la GFDL non è molto usuale nel mondo dell'open content perchè pensata e formulata per l'open source. La centinaia di link a wikipedia con un copia e incolla si salvano nel testo finale, ma con un tipo di collegamento esterno non corretto per dei link interni, L'operazione di scelta e di wikificazione in concreto è perciò lenta e richiede fatica. Se la cosa è osteggiata o a stento tollerata tanto vale smettere subito o proporla come progetto autonomo.
Sarà un caso e legato, forse al clima meneghino ma anche altri docenti di altre università di Milano avevano espresso idee simili, ad esempio nel convegno al Museo della scienza ed anche un importante docente gentile ospite all'assemblea di wikimedia lo scorso marzo, sempre a Milano. La cosa, poi, ha suscitato interesse anche tra i vari docenti di altre università avvicinati per ottenere la licenza per riprodurre su wikiaource alcuni loro scritti.
La cosa poi richiede un certo sforzo di tempo, Ad esempio pur avendo aspetto finale pressochè identico, importare da Marginalia comporta un certo sforzo di wikificazione. Se la cosa non è gradita o a mala pena tollerata, meglio occuparsi di altri progetti dove il tempo speso potrebbe essere più gradito. In estremo subordine si può vedere se ci sono le condizioni per un progetto autonomo per il quale è già a disposizione il relativo URL--Mizardellorsa 08:48, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
1)Importazioni da progetti fratelli non attirano utenti perché se uno vuole vedere una pagina enciclopedica va prima su wikipedia che qui, importare da progetti esterni aggiunge contenuti ergo c'è più probabilità che un navigatore di internet, facendo una ricerca, legga su questo progetto e se ne interessi. 2-3)Il problema c'è ma ne abbiamo già parlato. Mi sono perso qualche importazione da WIkipedia nell'ultimo periodo? 4)Ummm credo di non aver capito :P --WHacko (✉·imbuca qui) 09:47, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
la 4 era x darkxifrit :D--Ilaria (all you want) 14:43, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
@WHacko 1) non sempre è vero: Faccio un esempio concreto, fra l'altro già capitato: e' ben difficile che uno si alzi una mattina e vada a cercare sull'enciclopedia Rito mozarabico. E' più probabile che ci sia un cultore della materia che si legga le lezioni sui riti occidentali e attraverso quella via, scopra che esiste tuttora un rito più antico di quello romano, molto importante dal punto di vista storico, ma ormai ignorato anche dagli abitanti di Toledo. Ma sulle ulteriori importazioni da wikipedia, da tempo smesse, ci rinuncio volentieri, purchè non si metta in contestazione persino l'importazione indiretta tramite il rifacimento, fatto in Università cattolica. Se non sbaglio, invece, si ritorna sempre a mostrare una prevenzione per l'iniziativa e le iniziative non gradite è meglio smetterle.--Mizardellorsa 10:32, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
Mi sembra che ne abbiamo già discusso abbastanza... io "mi quoto" nel senso che mi riporto a quanto detto in precedenza.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:43, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
mizarellorsa : usata la grafica dei progetti wiki fedelmente non direi affatto
in generale, per quelle pagine importate da wikipedia si dovrebbe mettere un {{c}}, per mancato stile universitario--Ilaria (all you want) 14:46, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

(Vado a capo xD e rido quando mi pare e piace)Rispondo alle domande di Ilaria.

  • Ho scoperto wikiversità cercando alcuni argomenti di analisi matematica. Ho messo le parole chiave nel motore di ricerca, e oltre alla celeberrima wikipedia, ho notato che esisteva questo progetto. Spinto dalla curiosità, ho cliccato e da quel giorno mi sono iscritto. Ecco perchè ho asserito che se wikiversità possedesse al suo attivo un numero sufficiente di lezioni allora potrebbe attirare un numero di utenti maggiore (=contributori).
  • A mio avviso, "costruire" da soli una lezione richiede uno sforzo incredibile, sarebbe molto più facile (efficiente ed efficace) se ci fossero maggiori utenti che possano migliorarne il contenuto, ma di utenti attivi non ne vedo molti. A questo punto sorge la domanda: In che modo è possibile attirare gli utenti a iscriversi e partecipare attivamente a questo progetto? ed io rispondo vedi punto 1.
  • Su questo punto sono d'accordo, ma il problema è sempre il bacino d'utenza, che è nettamente inferiore rispetto al numero di pagine importate. Inoltre, per quanto mi riguarda, non sono onnisciente e di conseguenza non posso (e non mi permetto) di modificare una lezione il cui argomento mi è oscuro.
  • Gentilmente, cerca di essere meno sarcastica perchè ti assicuro che il monitor non ti rende giustizia ;)--Darkxifrit 19:37, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
tra quantità e qualità preferisco la qualità, caso chiuso. se si importa chiedo solo di wikificare in modo esatto la lezione (la risposta al punto 4 non l' ho capita ma lascia stare)--Ilaria (all you want) 22:02, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
Per aumentare la presenza di contributori serve la promozione. Di questa si occupa soprattutto Wikimedia Italia che, nei vari eventi a cui partecipa, cerca di far conoscere al grande pubblico i vari progetti WMF, in particolare i progetti meno noti e neonati.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:55, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]
Scrivere una lezione è senza dubbio difficile... bisogna essere precisi e al contempo didatticamente efficienti (scusate il parolone)... Il rischio è proprio il tono enciclopedico... Tanto per non ribadire sempre le stesse cose, sono dell'idea che tutto sommato, qualora si voglia usare wikipedia come risorsa, si faccia lo sforzo di non riportarla fedelmente, ma di rielaborarla ai fini più prettamente didattici... Per esempio evitando i continui link, modificando la forma... e giù di lì (in questo concordo con Ilaria). Mi rendo conto lo stato di wikiversity... Cioè, faccio un esempio, in una classica lezione universitaria (e non), ipotizziamo una lezione su Cartesio, difficilmente si parte dalla biografia, ma si cerca di analizzarne i contenuti, il messaggio portante della sua filosofia... Basta leggere la lezione su Eraclito (monografia)... ne è un chiarissimo esempio. Secondo me, è quella la direzione... Imitare uno stile che non deve essere necessariamente esaustivo, ma efficace ed efficiente (e badate che sono due concetti diversi!). Mi rendo perfettamente conto che non è facile... infatti ho molte difficoltà anch'io, perfino nel mio stesso campo di studio. Sono d'accordo ad utilizzare wikipedia (non siamo onniscienti ;) ), ma cerchiamo di evitare il semplice copia e incolla. Wikipedia e Wikiversity (e senza dubbio voi lo sapete meglio di me...) hanno finalità sostanzialmente diverse... --Jean 12:36, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]

Wiki e dintorni[modifica]

Mentre wikiversità obiettivamente arranca per aprirsi uno spazio autonomo, i siti con orientamento didattico cominciano a essere ben rappresentati nel mondo web. Faccio alcuni esempi, dando la precedenza a quelli che hanno le pagine che ci interessano rilasciate con licenza GFDL:

Sempre per rimanere nel mondo dell'archeologia una pagina legata all'università di Padova fa il punto delle risorse disponibili in rete con licenze free: http://www.perseo.lettere.unipd.it/workshop08/doku.php?id=download. --Mizardellorsa 08:11, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

Wikimania 2009[modifica]

English: Wikimania 2009, this year's global event devoted to Wikimedia projects around the globe, is accepting submissions for presentations, workshops, panels, posters, open space discussions, and artistic works related to the Wikimedia projects or free content topics in general. The conference will be held from August 26-28 in Buenos Aires, Argentina. For more information, check the official Call for Participation. Cbrown1023 19:35, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]

italiano: Wikimania 2009, l'evento globale annuale dedicato ai progetti Wikimedia in tutto il mondo, accoglie l'invio di presentazioni, workshop, panel, poster, discussioni open space, e lavori artistici relativi ai progetti Wikimedia o a temi dal contenuto libero in generale. La conferenza si terrà dal 26 al 28 agosto a Buenos Aires, Argentina. Per maggiori informazioni, fate riferimento a Call for Participation ufficiale Cbrown1023 19:35, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]

Proposta di importazione di una voce[modifica]

Emilio Gentile, docente di storia contemporanea all'Università La Sapienza di Roma, usa l'espressione suicidio parlamentare per indicare il fenomeno stoico per cui un un parlamento approva, senza costrizione, un atto che permetterà in seguito, in maniera del tutto legale, l'instaurazione di una dittatura. La relativa voce è in cancellazione su Wikipedia e la assoluta maggioranza degli intervenuti è orientata a ritenerla (sia pure con qualche sfumatura tra le motivazioni) non adatta al tono enciclopedico. Potrebbe essere la base per una lezione su Wikiversità?--Mizardellorsa 09:10, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

non ho opposizioni all'import.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:07, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
aspetterei il risultato della votazione prima--Ilaria (all you want) 13:41, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ho fatto una prova. Si può sempre cancellare. Mi pento solo di non aver aperto una sandbox. Il testo, ad ogni buon conto andava salvato più comodamente prima dell'eventuale cancellazione in WP. Più in generale non si tratta, a mio avviso, del primo caso di testi che hanno una collocazione migliore fuori da WP--Mizardellorsa 14:54, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
chiedo solo la prossima volta di aprire appunto una sottopagina utente di prove, ora che c' è, la pagina và bene--Ilaria (all you want) 18:18, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
daccordo a tenere la lezione nel caso su 'pedia fosse cancellata --WHacko (✉·imbuca qui) 22:55, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
Non ci sono problemi.--Darkxifrit 22:51, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Eventualmente la voce non va copiata e incollata, bensì importata, anche perché su wp verrà cancellata e si potrà vedere la cronologia.--Giuseppe 18:59, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

Fortemente d'accordo con Giuseppe --WHacko (✉·imbuca qui) 12:06, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Corsi da sistemare[modifica]

Ho passato in rassegna tutti i corsi presenti su Wikiversità per applicare il template. Mi sono capitati sotto mano dei "casi particolari" con cui preferisco avere consenso prima di metterci mano:

  • Corso:Calcolo/1 è da cancellare: namespace sbagliato (dovrebbe essere una materia che tra l'altro esiste già qui e qui), sottopagina di nulla, ha 4 lezioni che sono già di analisi e algebra
  • Corso:Calcolo/2 è da cancellare: namespace sbagliato, sottopagina di nulla, linka una lezione di analisi, i contenuti sono un doppione di Materia:Calcolo 2
  • Corso:Elementi di Analisi Matematica A e Geometria è da cancellare, vuota, namespace errato, esistono già le materie di analisi e di geometria
  • Il suicidio è da spostare, non è un corso, va nel namespace principale. (Fatto) Inoltre bisogna verificare che l'utente Mpompili sia effettivamente il sig. Maurizio Pompili e chiedergli un'autorizzazione scritta (se già non esiste e me la sono persa) ma lascio agli esperti del copyright questo compito
  • Corso:Studi orientali si potrebbe anche dividere in 3? (Vicino oriente, asia centrale meridionale e asia orientale), nel caso non aveste nulla in contrario contatterei Bhikshu per avere un parere di uno competente. --WHacko (✉·imbuca qui) 23:36, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]


  • Sono d'accordo, di calcolo ne basta uno.
  • come sopra
  • Si, anche se il programma è ben fatto.
  • Per me non ci sono problemi a spostare la materia, sul copyright passo :)
  • va bene

--Darkxifrit 13:30, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Aspetto ancora un paio di giorni, se nessuno ha obbiezioni io procedo. --WHacko (✉·imbuca qui) 16:12, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]
Del tutto d'accordo con te Whacko... Una sola informazione (premetto che non sono un fisico), ma Fisica Generale e Fisica classica non sono doppioni? --Jean 23:29, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]
Decisamente ^^, sistemati i corsi passerò in rassegna tutte le materie per applicare il template e fare un po' di ordine. Sistemerò anche quelle :P --WHacko (✉·imbuca qui) 12:03, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]
Ragazzi scusatemi ma credo che Fisica generale e Fisica classica debbano rimanere. In passato hanno già discusso, ma hanno preferito non effettuare modifiche. Vi rimando a Discussioni materia:Fisica classica. Commento aggiunto da Darkxifrit
Grazie Dark non l'avevo notato, in effetti l'idea è giusta ma se guardi il programma linkano tutte le stesse lezioni. Se non sono da unire allora bisogna togliere i contenuti ad una delle due perché ora come ora sono proprio doppioni --WHacko (✉·imbuca qui) 11:07, 7 mar 2009 (CET)[rispondi]
Vero, ho notato ora che puntano alle stesse lezioni. A questo punto sorge la domanda: Quando due corsi hanno argomenti in comune (nelle materie scientifiche capita mooolto spesso, soprattutto nei richiami di concetti passati) bisogna creare ogni volta una nuova lezione? Non sarebbe più facile linkare ad una lezione già fatta? --Darkxifrit 13:25, 7 mar 2009 (CET)[rispondi]

Facoltà di giurisprudenza - diritto alla proprietà industriale.[modifica]

Desideravo porre un quesito in relazione alla materia in oggetto ed in particolare sull'uso di uno specifico marchio.

A chi posso scrivere su questo sito?

Resto in attesa di riscontro.

daniele

Puoi scrivere senza problemi qui al bar :) --WHacko (✉·imbuca qui) 13:47, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Metawiki[modifica]

Su metawiki l'esigenza di l'esigenza di poter radunare in un unico posto il materiale sparso tra i vari progetti wiki ed eventualmente fornire un'unica copia a stampa è stata assicurata da un nuovo servizio m:Book tool/Help/Books/it Questa opportunità potrebbe essere, a mio avviso, molto utile per il materiale didattico scolastico. Il ministero, anche nell'ultima sua circolare sui libri di testo, s:Circolare libri di testo 2009-10 ha mostrato attenzione al materiale scaricabile gratuitamente dalla rete. Avevo già riferito che la normativa nazionale era stata già preceduta da legislazione a livello regionale (ad esempio la regione Liguria) per materiale didattico online e come tale stampabile o fornibile a prezzo ridotto in edizioni in brossura.

Per quello che riguarda le letterature 'source, da questo punto di vista, ha il vantaggio di aver da tempo impostato il proprio lavoro su testi filologicamente ineccepibile e pertanto facilmente usufruibili anche a livello scolastico. Da questa sua attenzione deriva il fatto di aver posto nei richiami a sinistra della pagina princupale il link per accedere a tale servizio.

Nella tradizione editoriale i testi sono sempre accompagnati da note biografiche sugli autori e da un commento critico.. Io ho più volte espressa la mia opinione che la parte biografica in genere è coperta dalle voci di wikipedia. I commenti sono, invece, presenti solo saltuariamente nei vari progetti. In via sperimentale con uno sforzo comune si possono realizzare alcuni testi di prova. Su quale scaffale poi collocarli è , a mio avviso, l'ultimo dei problemi.--Mizardellorsa 16:30, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]

Con "testi di prova" cosa intendi precisamente? --WHacko (✉·imbuca qui) 22:37, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]
In pochissimi minuti ho fatto una primissima prova per vedere che cosa riprendeva o no. dalla mia pagina di prova di 'source ho montato la voce di wikipedia di Eraclito, quella di Wikiversità e quella di wikisource greca. Il risultato l'ho, sempre per prova, messo sul una pagina interna di un sito in costruzione http://www.wikiscuola.org/Eraclito1.pdf Per i contributori mi ha preso solo quelli dell'ultima pagina, ma la cosa è ovviabile a mano La licenza l'ha ripresa in automatico. I template non li riprende, Si sono invertite le colonne tra testo originale e traduzione ecc. Il risultato nel complesso mi sembra graficamente accettabile. Il testo va ovviamente armonizzato, ma mentre addito la luna, spero che il mio interlocutore abbia la pazienza di non soffermarsi sulle rugosità del dito di sessantacinquenne. Il prossimo testo potrebbe essere Alcmane: se fossi un cerilo, portato dalle giovani alcioni--Mizardellorsa 10:49, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

pagina di servizio nuova[modifica]

mi sembra utile una pagina wikiversità:proposte di importazione lezioni o qualcosa simile per evitare di intasare il bar con richieste di importazioni--Ilaria (all you want) 21:04, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]

Concordo, mi sembra utile un luogo in cui discutere appositamente di questo visto che abbiamo deciso di valutare caso per caso; opterei per "Wikiversità:Proposte di importazioni" --WHacko (✉·imbuca qui) 22:40, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]
Ovviamente va tenuta presente la pagina simmetrica w:Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikiversità. Ci sono già altre voci in lista d'attesa. Più in generale tenderei a sottoporre alla comunità diverse voci che in wikipedia sono scartate principalmente perchè considerate ricerche originali, requisito che qui va letto con una accezione diversa. Ovviamente vanno, a mio avviso, valutate, magari anche con severità, tutte le altre caratteristiche che deve avere una voce.--Mizardellorsa 08:08, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]
Grazie della segnalazione --WHacko (✉·imbuca qui) 09:32, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]
Per me potete procedere alla creazione, ricordiamoci, però, di tenere aggiornata (con lista speculare) la pagina segnalata da Mizar.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 15:00, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

Assemblea di Milano[modifica]

Domenica 22 marzo c'è l'assemblea Wikimedia a Milano. All'ordine del giorno ci sono decisioni importanti come la modifica dello statuto per permettere di ottenere la qualifica di ONLUS od istituti simili. Non si sa se si raggiunge il quorum e pertanto nuove iscrizioni sarebbero estremamente utili. Chi non può venire a Milano, può delegare. In tutti i casi chi gravita su area Milano può venire a respirare il clima.--Mizardellorsa 06:23, 17 mar 2009 (CET)[rispondi]

Per l'assemblea ci sarò sicuramente! Purtroppo non credo di riuscire a trovare i liquidi per iscrivermi all'associazione in tempo, ma sto comunque valutando la possibilità di farlo in un futuro vicino. --WHacko (✉·imbuca qui) 22:48, 17 mar 2009 (CET)[rispondi]
Hai visto il programma di sabato? <ironia>In tuo onore si visiterà piazza Leonardo </ironia>--Mizardellorsa 07:48, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]
Ahah! Si ho notato che l'itinerario passa vicino alla mia seconda casa :P però sabato ho un impegno improrogabile quindi proprio non posso partecipare. Oltre e a Mizar e Senpai non viene nessun'altro? --WHacko (✉·imbuca qui) 20:19, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]
Sono sotto esami. Mi piacerebbe essere lì, sarei curioso di conoscervi di persona :P. --Darkxifrit 01:17, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]
Purtroppo non ho potuto essere presente all'assemblea come speravo per improvvisi quanto gravi problemi familiari. Mi scuso della mia assenza sia con Senpai che con Mizar. Accidenti un'altra ottima occasione sfumata T.T --WHacko (✉·imbuca qui) 21:03, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]
Tranquillo nessun problema, sarà per la prossima volta.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:19, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Mi dispiace non averti visto, soprattutto, poi, dopo aver saputo la motivazione. Sarebbe stata l'occasione per cercare di individuare una linea comune sui futuri sviluppi di Wikiversity che tra i suoi pochi contributori vede scontrarsi concezioni opposte. Non mancheranno occasioni future. Forse riuscirà a decollare l'iniziativa di un dibattito presso la Biblioteca di via Valvassori Peroni (proprio dietro il tuo Politecnico)sull'uso dei mezzi digitali nella didattica per tutte le fasce di età. Se matura qualche cosa ti faccio sapere.--213.140.6.122 09:37, 25 mar 2009 (CET) (Mizar sloggato)[rispondi]
Volentieri ;) --WHacko (✉·imbuca qui) 13:44, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]
mi dispiace ero in vacanza--Ilaria (all you want) 20:49, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

vecchio sondaggio[modifica]

Come è poi finito il sondaggio Riforma di Wikiversità? Sta per uscire Wikimedia News e volevo riportare il tutto. --.mau. 15:16, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

ok, bastava leggere il Bollettino d'Ateneo. (però se mi trovate una pagina con il comunicato ufficiale, tanto meglio) --.mau. 15:24, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]
Non credo sia stato fatto un comunicato ufficiale, comunque trovi tutte le decisioni e il risultato delle votazioni qui --WHacko (✉·imbuca qui) 18:19, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Scuole elementari in provincia di Bolzano[modifica]

Una delle applicazioni più diffuse del metodo wiki in ambito scolastico è per le scuole elementari in lingua italiana nella provincia di Bolzano http://www.scuola3d.eu/wiki/index.php?title=Palazzo_Plaza [3] Potrebbe essere una buona base (o comunque un valido precedente) anche per eventuali nostri progetti in quell'ambito (Mizar sloggato) --213.140.6.122 12:23, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Ricerca delle lezioni[modifica]

Si potrebbe creare una pagina di ricerca per cercare una determinata lezione? Commento aggiunto da Lancillotto --WHacko (✉·imbuca qui) 15:03, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Lancillotto! C'è già una funzione di ricerca su Wikiversità, se ci fai caso sulla sinistra c'è una barra con scritto sopra appunto "ricerca"; altrimenti c'è sempre il buon google. Ti basta scrivere "argomento della lezione site:it.wikiversity.org" e farà tutto il lavoro lui :P --WHacko (✉·imbuca qui) 15:03, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Cambio di licenza[modifica]

Come annunciato da WikimediaNotifier, volevo portare all'attenzione l'imminente votazione per il cambio di licenza. Mi sembra che sia un passo in avanti che può aiutare i progetti ma vorrei avere comunque l'opinione di qualcuno di più esperto (e non :P ) in modo da poter votare con maggior senno. Mizar mi sembra che tu sia stato a stretto contatto con il copyright per molto tempo giusto? --WHacko (✉·imbuca qui) 10:21, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Personalmente vedo solo vantaggi dall'introduzione della CC-by-SA a fiano della GFDL. La nuova licenza è molto più conosciuta nel mondo dell'open content. Ci potrà essere un maggior interscambio con gli altri siti. La nuova licenza è più semplice da citare, (non richiede ad esempio la stampa integrale del testo della licenza) E' anche più agile nella citazione degli autori.--Mizardellorsa 15:57, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Liceo scientifico Luigi Cremona[modifica]

Con gli amici di wikisource si sta tentando una collaborazione con il liceo scientifico Luigi Cremona di Milano. Il matematico a cui è dedicato il liceo è molto poco conosciuto in Italia. Sulla wikisource russa, invece c'è la traduzione della sua opera più famosa e lo stesso utente russo ha provveduto a mettere in linea anche il testo in italiano. La maggior fama all'estero che in Italia è mostrato dal fatto che gli altri testi sono disponibili sul web perchè messi a disposizione dall'università del Michigan. Il preside ed alcuni professori hanno già espresso la massima disponibilità a forme di collaborazione. Se la comunità di Wikiversity ha suggerimenti, saranno benvenuti.--Mizardellorsa 16:54, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Cambusa[modifica]

Ho dato un'occhiata alla cambusa e reputo che andrebbe modificato qualcosina, le regole attuali non mi sembrano particolarmente adatte alla situazione. Proporrei questi cambiamenti:

  • Gli altri cambusieri mi sembrano inattivi da parecchio tempo, mi pare il momento di toglierli dalla lista, io controllo spesso al bar quindi potrei dare una mano.
  • Ormai tutti i browser in circolazione non hanno problemi nel visualizzare pagine di 32kb! Propongo di annullare la restrizione dovuta alla dimensione o, nel caso questo provocasse deficit di leggibilità, quantomeno di ampliare la dimensione massima delle pagine. Le pagine andrebbero messe in archivio ogni 15 discussioni o ogni mese(quelle inattive da almeno un mese ovviamente).
  • Mi pare più corretto che il titolo dell'archivio sia standard (Propongo qualcosa tipo Wikiversità:Bar/Archivio/Gennaio2009) e che indichi il periodo di scrittura (il mese dell'ultimo intervento) non quello di archiviazione, in modo da poter rintracciare più facilmente discussioni vecchie. --WHacko (✉·imbuca qui) 19:30, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Sulla prima e la terza non ho obiezioni, sulla seconda aspetterei... dobbiamo pensare anche a chi si trova in zone disagiate ed utilizza connessioni molto lente.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:54, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ummm, già non mi era venuto in mente. --WHacko (✉·imbuca qui) 17:45, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ho composto una proposta di linee guida per i cambusieri qui. Fatemi sapere un po' cosa ne pensate e se avete altre soluzioni ^.^ --WHacko (✉·imbuca qui) 00:28, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Mi pare vada benissimo.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 18:26, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Aspetto ancora una settimana, poi se nessuno ha obbiezioni applico il tutto. --WHacko (✉·imbuca qui) 20:25, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Wikimania 2009: Scholarships[modifica]

English: Wikimania 2009, this year's global event devoted to Wikimedia projects around the globe, is now accepting applications for scholarships to the conference. This year's conference will be handled from August 26-28 in Buenos Aires, Argentina. The scholarship can be used to help offset the costs of travel and registration. For more information, check the official information page. Please remember that the Call for Participation is still open, please submit your papers! Without submissions, Wikimania would not be nearly as fun!

italiano: Please translate this message into your language. - Rjd0060 04:28, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

aggiunta di nuovi corsi[modifica]

Ciao bella community, mi piacerebbe seguire online corsi di fonica, sia live che registrazione sonora e tecnica delle luci per spettacoli live. Spero che ci siano molti altri utenti interessati. Come si fa ad aggiungere nuove facoltà? Ringrazio in anticipo per la risposta. Distinti Saluti.

Ciao! L'aggiunta di nuove facoltà non è permessa senza prima una discussione con la comunità, si possono comunque aggiungere corsi e materie. Clicca sui link se vuoi saperne di più ^.^ e contattami pure qui per qualunque chiarimento. --WHacko (✉·imbuca qui) 10:31, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Scusami se riscrivo quì, non sono riuscito a postare un messaggio nel link che mi hai dato (probabilmente ci vuole registrazione). Il sito è molto complesso e dubito che riuscirei ad inserire la materia da solo; perciò invito tutte le persone interessate alle materie sopra citate (ripeto: fonica live, registrazione sonora, e tecnica delle luci per spettacoli live e teatro) a formare una piccola community e ad inserire lezioni spero poco teoriche e molto pratiche che affrontino le problematiche che si presentano svolgendo un lavoro di cui sopra (per esempio poche lezioni di acustica ma argomenti tipo tecniche di mixaggio, svolgimento di un sound-check, tecniche di registrazione sonora etc. etc.) Spero che l'interesse per dette materie sia presto ampiamente diffuso e confido nelle qualità dei navigatori di wikiversità. Distinti Saluti. Massimiliano Tripolone.
Ciao Massimiliano, purtroppo la nostra comunità è davvero molto piccola e il progetto è ancora "agli inizi", quindi sarà difficile trovare qualcuno abbastanza esperto da aiutarti. Per costruire una comunity c'è bisogno di contenuti e in questo momento sono pochi. Creando nuove materie e lezioni, puoi comunque contribuire ad attirare utenti e magari a formare un gruppo di persone interessate all'argomento. Capisco le difficoltà che un nuovo utente possa avere nell'imparare come contribuire, io comunque se vuoi posso aiutarti nella parte "tecnica". Prova a scrivere una nuova materia con semplicemente la presentazione ed il programma e io la posso aggiustare secondo le nostre convenzioni. Se sei nuovo al software wiki prima di tutto leggiti il tutorial. Poi contattami di nuovo se hai dubbi su come procedere e io ti dirò cosa fare, piano piano si impara tutto :P --WHacko (✉·imbuca qui) 20:13, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Iniziata la votazione delle nuove condizioni d'uso e della licenza[modifica]

Non avete ancora votato? Non avrete altre occasioni di partecipare a una votazione tanto importante! Permettetemi di rimandarvi a questa pagina per i collegamenti piú utili. --Nemo 15:32, 18 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Già fatto ;) grazie della segnalazione --WHacko (✉·imbuca qui) 18:38, 18 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Wikiversità:Bar/Archivio/da gennaio a giugno 2009.
WV:Bar/Archivio 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007
WV:Bar 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1 2 · 1

Vai a fondo pagina


Premio Wikimedia Italia 2009[modifica]

Vi segnalo la pubblicazione del bando e del regolamento del Premio Wikimedia Italia 2009. Si distribuirà un montepremi di 1500 € come premio a diverse categorie di contributi ai progetti Wikimedia e alla cultura libera. La pagina per le segnalazioni è questa.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:03, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, Could someone import this template here? Thank you very much. Regards, Otourly 12:14, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Trasferimento[modifica]

CI sarebbero da valutare queste proposte di trasferimento.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:12, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Darò un occhiata appena avrò un po' di tempo. Devo rispondere qui o nella pagina linkata? Potresti nel frattempo importare anche il template cambusa? Così si può usare anche qui al bar. --WHacko (✉·imbuca qui) 13:34, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Facoltà di Agraria, cdl in Scienze e Tecnologie Agrarie[modifica]

Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile modificare le materie del cdl in Scienze e Tecnologie Agrarie in modo da renderle più vicine ad una realtà universitaria (visto che sono studente e seguo realmente questo corso di laurea). Vorrei modificare alcune voci riguardanti le materie in quanto alcune mancano e altre sono messe insieme quando andrebbero inserite separatamente, sia perchè vannò studiate separatamente e in modo completo sia per un ordine logico.

Di seguito elenco le modifiche che vorrei apportaste:

Inserire: -Fisiologia vegetale -Biochimica vegetale -Chimica del suolo -Microbiologia agraria -Genetica agraria -Diritto agrario -Entomologia agraria -Botanica (c'è botanica agraria, ma in quel caso sarebbe meglio parlare della sustematica delle specie di interesse agrario)

Eliminare: -Biologia agraria e fisiologia delle piante coltivate -Chimica agraria Entrambe perchè sono state inserite sopra come materie separate (es. Chimica agraria nel cdl in Scienze e tecnologie alimentari della mia facoltà conta: Fisiologia vegetale, biochimica vegetale e chimica del suolo, invece in Scienze e Tecnologie Agrarie si trovano separate)

Vi ringrazio anticipatamente

La Treccani, la didattica e noi[modifica]

Con un comunicato stampa congiunto il ministro Brunetta e la Fondazione Treccani hanno annunciato che l'Istituto per l'Enciclopedia metterà in linea per la fruizione con licenza creative commons delle risorse specialmente dedicate al settore didattico. Se l'apertura ad una licenza free costituisce una autentica piacevole novità, molto meno è l'utilizzo dei lemmi con finalità didattiche. L'attenzione degli insegnanti dei licei ed affini è da tempo in questa direzione. Evidentemente non sono stato capace di trasmettere questo messaggio ad una comunità che era rimasta ancorata allo schema della lezione e della separazione dei progetti.

Con un precedente così illustre, torno a riaprire la tematica dell'uso didattico dei lemmi come li chiama la Treccani. Va da se che pur essendo ormai la Treccani in Creative Commons il materiale non può essere ripreso da Wikiversity, perchè noi accettimo solo materiale free, mentre la Treccani introduce la clausola NC

Se un predicatore predica al vento la colpa è innanzi tutto del predicatore che non ha trovato il linguaggio adatto per farsi capire, ma di fronte ad un cambiamento così radicale delle risorse free per il mondo della scuola, forse un momento di ripensamento può essere utile a tutti. --Mizardellorsa 10:38, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Wikipedia su Innova Scuola[modifica]

Sul sito del ministero Innova scuola un articolo che parla di Wikipedia e dei progetti collegati: E' del nostro simone Aliprandi http://www.innovascuola.gov.it/opencms/opencms/innovascuola/primo_piano/incontri/content/Simone_Aliprandi.html --Mizardellorsa 11:36, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]

esami e registrazione[modifica]

Buonasera, mi chiamo Settimo Serena Maria e sono specializzanda in lingue per la comunicazione internazionale. Vorrei sapere se per accedere a wikiveristà(essere wikiversitario) è necessario effettuare la registrazione. E' vero che per ogni corso bisogna effettuare degli esami?

Grazie

(IL SEGUENTE TESTO E' STATO SCRITTO PERSONALMENTE DALLA SOTTOSCRITTA)

Ciao Serena, non è necessaria la registrazione per effettuare cambiamenti ma è comunque molto consigliata. Con la registrazione infatti è molto più facile per chi controlla l'operato degli utenti aiutare e correggere gli errori. Non c'è nessun tipo di esame qui su Wikiversità. Gli esami/esercitazioni disponibili sono puramente a scopo autovalutativo. Spero di essere stato esaustivo. Ti rimando comunque a questa pagina per i motivi per cui è consigliata la registrazione. Buon wiki :) --WHacko (✉·imbuca qui) 11:15, 6 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Musica[modifica]

si presenterà la possibilità di seguire un corso di musica, nel merito uno di percussioni?