Discussioni area:Musica

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikiversità, l'apprendimento libero.

Programma facoltà[modifica]

Sono molto confuso su questa facoltà. Non esistendo nelle università, ritengo dovrebbe essere didatticamente simile ad un conservatorio musicale, ma in questo caso un corso di cordofoni non ha molto senso, in quanto dovrebbe esistere un piano di studi per ogni strumento (non è che uno si iscrive al conservatorio per studiare i "cordofoni" o gli "strumenti a percussione", ma per chitarra, pianoforte, eccetera). Inoltre come si fa a studiare in una materia la chitarra o il pianoforte? In realtà dovrebbero esistere materie lunghissime (il pianoforte si studia anche per una decina di anni). Credo che si dovrebbe in qualche modo prendere ad esempio un conservatorio reale (tipo questo) per avere dei piani di studio seri.--Giuseppe 19:26, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Con la nuova riforma i conservatori diventeranno università a tutti gli effetti :). Un corso di cordofoni in effetti avrebbe poco senso, mentre solo per curiosità ti informo che fino a un paio di anni fa non esisteva il corso di timpano, xilofono etc ma solo il corso "strumenti a percussioni" che forma percussionisti ^^. Gli strumenti si studiano dieci anni solo perché abbisognano di molta pratica ed esercizio non è che ci sia moltissima teoria dietro un corso per uno strumento, quindi i corsi non verrebbero particolarmente lunghi. La teoria è fornita da corsi separati appositi come "teoria e solfeggio", "armonia", "composizione" etc. Studiare seriamente uno strumento senza un maestro è impossibile te lo posso assicurare. Qui la nostra massima aspirazione potrebbe essere quella di formare musicisti con buone basi teoriche ma con una tecnica da autodidatta :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 22:56, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ero già al corrente della riforma dei conservatori (quello che avevo indicato ad esempio, infatti, propone già piani di studio triennali e poi per il biennio). Concordo con quanto hai scritto, ma il corso di cordofoni, secondo me, è fuorviante. Se guardi i piani di studio di pianoforte e chitarra, vedrai che oltre alle materie caratterizzanti (che servono, come dici tu, per la pratica) ci sono anche altre materie che sono diverse.--Giuseppe 12:09, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]
Daccordissimo con tutto quello che dici :) . Il problema di questi programmi è che sono ancora "temporanei". La riforma è giovane e scoinvolge un po' tutto in questo campo per cui si è in periodo di sperimentazioni; inoltre da quello che so io non è ancora entrata in vigore definitivamente, è bloccata e dunque questo è un periodo di passaggio. Per la decisione di un piano di studi IMHO dovremmo lasciare la decisione a chi effettivamente studia musica seriamente perché la faccenda è molto delicata e anche gli esperti al momento hanno le idee confuse (a meno che tu non stia studiando in conservatorio :P ) Questo te lo posso dire perché ho frequentato l'ambiente fino all'anno scorso --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 13:12, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]
In sintesi è giusto quello che dici tu: nella facoltà gli strumenti (a parte eventualmente per le percussioni che andrebbero inglobate) andrebbero trattati in un corso come da programma di conservatorio, non in una materia. Per la definizione dei "piani di studi" dei corsi però io aspetterei il parere di un esperto. Mentre le singole materie IMHO possiamo trattarle fin da subito. --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 15:33, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Se siamo tutti daccordo sposto le materie già esistenti nel corso di cordofoni nel namespace "corso", applico i template di cancellazione per Corso:Cordofoni, Materia:Chitarra e Materia:Violino e creo l'elenco dei corsi della facoltà come suggerito da Giuseppe copiandoli dal link che ha fornito. Per il biennio specialistico direi di aspettare che è ancora tutto molto campato per aria :P --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 23:30, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non metterei in cancellazione le materie chitarra e violino, perché anche nei piani di studio proposti quelle sono materie (c'è chitarra 1, 2 e 3 se non sbaglio). Anche se una riflessione sulla materia chitarra la farei, perché è semplicemente copiata da wikibooks: forse una materia che faccia riferimento a quel libro sarebbe meglio.--Giuseppe 12:54, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]
Hai ragione non mi era venuto in mente. Basterebbe aggiungere nel materiale un link al libro? --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 14:22, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]
Francamente non lo so: secondo me sì, ma ci dovrebbe essere accordo su questo. Secondo me ci vorrebbe del materiale "universitario" e dei link al wikibook, come bibliografia, ma questo significherebbe eliminare tutte le pagine attuali e mantenere solo la prima con la bibliografia. Inoltre questa logica varrebbe anche per le lezioni che sono state copiate integralmente da wikipedia: secondo me una lezione non è una voce enciclopedica, ma vi possono essere rimandi all'interno della lezione (come se in una lezione universitaria, lo studente si va a cercare quello che non ha capito sul dizionario o sull'enciclopedia).--Giuseppe 11:09, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sul ruolo integrativo di wikipedia e sull'eliminazione delle pagine copiate da wikibook sono daccordo (il link al libro nel materiale correlato è più che sufficiente). Sul cancellare le pagine copiate da wikipedia io opterei per una soluzione diversa. Non cancellare una lezione (seppur estremamente lacunosa) rende più facile la sua modifica da parte di un utente qualsiasi. Si potrebbe creare un template apposta per questi casi. Dico questo perché IMHO su una pagina copiata da wikibook si potrebbero fare poche o nessuna modifica a causa delle finalità simili dei due progetti, si creerebbe quindi una semplice duplicazione senza molto senso; una voce di wikipedia invece può essere pesantemente rimaneggiata e fornisce un ottima base da cui partire per gli utenti. Quest'ultima cosa potrebbe fornire un maggior incentivo per gli editori (è più difficile creare pagine da zero), soprattutto in questo periodo in cui wv è alla ricerca disperata di contenuti :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 19:04, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Storia della musica[modifica]

Ciao ... storia della musica non può essere considerato un corso: un corso si deve aprire in lezioni, e penso che questa pagina non può aprirsi in altre pagine ad essa legata. Si può però scrivere come lezione, ergo Storia della Musica e non Corso:Storia della Musica (le lezioni vanno nel namespace principale, ossia non hanno un "prefisso" tipo Corso:, Lezione:, ecc.) --Ilaria - Messaggi 17:29, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Scusate l'intromissione ^.^' comunque posso assicurare che storia della musica è un argomento molto ampio e una singola lezione non basterebbe ad esaurirne il 3% dei possibili contenuti. Ho dato l'esame al conservatorio di storia della musica e in due anni si studia piuttosto superficialmente. Come corso forse no ma personalmente lo proporrei come Materia :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 18:31, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]
e quali lezioni ne uscirebbero fuori ?--Ilaria - Messaggi 18:57, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]
Innanzi tutto 3-4 lezioni minimo sulla storia pre-barocca, dalla musica delle tribù primitive fino a quella medievale per intenderci. Se riprendi anche solo il libro di musica delle medie che tratta l'argomento con superficialità ti accorgi che di roba da dire ce n'è. Storia decentemente documentata inizia nel 400 con la musica fiamminga, ma solo tenendo conto il periodo 600-800 che è la fase che intercorre fra musica barocca e rinascimentale (con le miriadi di piccoli movimenti che accompagnano il passaggio) ci sono una quantità di opere e autori, interpreti di scuole di pensiero diverse, che viene difficile tenerne il conto. Sarebbe come dire che lo studio della letteratura dal 400 a oggi possa essere riassunta esaurientemente in una lezione. --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 20:21, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Hai ragione ... ma basta che da quel libro non ci copi --Ilaria - Messaggi 13:46, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

:P mi hai scoperto xD comunque una giornata uggiosa io ti consiglierei di leggere questo per quanto riguarda l'organizzazione di materie lezioni etc ^.^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 15:54, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
Secondo me per completezza bisognerebbe dedicare anche una lezione minimo alla musica più moderna, come il rock, il pop e compagnia bella. Non scordiamoci che anche quella è arte (anche se non sempre). --Una giornata uggiosa '94 22:41, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
Si si si concordo in pieno :) anzi è da considerarsi scontato! Qualunque storia dell'arte che si rispetti deve sfociare nell'epoca moderna :) hai intenzione di scrivere qualcosa su questo argomento? --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 23:54, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
Beh sì, qualcosina la so quindi potrei essere in grado di contribuire :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Una giornata uggiosa '94 (discussioni · contributi).
Grandioso! Wikiversità ha grandissima necessità di contenuti. Sei più che benvenuto in questa comunità ^.^ buon lavoro --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 08:13, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]
in poche parole, direi che sono da dedicare lezioni singole per ogni genere musicale, ergo una sul pop, una sul rap e così via --Ilaria - Messaggi 12:27, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]
Si questo in linea di massima. IMHO però alcuni compositori meriterebbero una lezione tutta per loro :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 12:57, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sicuramente, ma restiamo coi piedi per terra che per ora siamo ancora a zero! Quando avremo fatto la storia della musica potremo fare qualche lezione sui grandi.--Una giornata uggiosa '94 13:59, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

WHacko, ti ricordo che quì siamo su wikiversità, non su wikipedia --Ilaria - Messaggi 14:34, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]
in sintesi, una voce per ogni compositore è del tutto superflua --Ilaria - Messaggi 14:34, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]
scusami ma non ne sono convinto. Ci sono compositori che hanno rivoluzionato l'arte musicale e che vanno trattati separatamente (Beethoven ne è un esempio). Quando studiavo storia della musica ho fatto parecchie lezioni fermo su un singolo autore. Daltronde nel mio periodo al liceo ho sempre studiato sia letteratura che storia dell'arte per autori :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 18:01, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Bè, tieni conto che questa è una 'versità ;)--Ilaria - Messaggi 18:36, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ora come ora comunque l'università per quanto riguarda musica è il conservatorio e io l'ho studiata lì :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 22:22, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

ciao scusate se mi intrometto ma stavo facendo un po' di patrolling ed ho appurato che qui non c'è un granchè da controllare, però si sta aprendo un discorso che mi interessa. Effettivamente i conservatori stanno diventando università, e alcuni dei corsi (naturalmente non musica da camera o lettura della partitura :P ) si potrebbero effettivamente trattare su wikiversità. Storia della musica in primis! Se ne potrebbe parlare al bar, vista l'estensione dell'argomento. --Eberk89 15:05, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

(conflittata)
Favorevole a una materia sulla storia della musica (andando all' artistico non conosco la storia dei conservatori ma una materia su quest' argomento ci può stare) --Ilaria - Messaggi 15:27, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
Storia della musica è chiaramente una materia, e non solo della "facoltà" di musica. Viene studiata nella maggior parte (se non tutte) le facoltà di lettere e filosofia (L-ART/07: Musicologia e storia della musica), oltre che in alcuni corsi di ingegneria edile/architettura, lingue, scienze dei beni culturali e della comunicazione.--Giuseppe 18:11, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Allora mi pare che siamo tutti d'accordo! No? --Una giornata uggiosa '94 19:52, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Direi di si :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta) 23:14, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
Oui. :) --Ilaria - Messaggi 21:10, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]
pienamente --Eberk89 - Desidera? 09:20, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]